Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Visita ufficiale in Giappone, è stato accolto dall’Imperatore Naruhito e dall’Imperatrice Masako al Palazzo Imperiale di Tokyo. Al termine dei colloqui nella sala delle Udienze, le Loro Maestà Imperiali hanno presentato al Capo dello Stato i membri della Famiglia Imperiale, il Principe ereditario Fumihito Akishino e la Principessa ereditaria Kiko Akishino. "Sono particolarmente felice di poter effettuare questa visita ed è un'occasione per sottolineare ancora una volta il grande legame di amicizia che lega l'Italia al Giappone da 160 anni", ha detto Mattarella incontrando l'imperatore Naruhito.
Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.
Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti.
In Vietnam celebrati i 50 anni dalla fine della guerra con gli Stati Uniti con una parata militare. Migliaia di persone hanno trascorso la notte accampate per le strade di Ho Chi Minh City, un tempo nota come Saigon, per assistere alla parata con i volti dipinti con la bandiera vietnamita. Per le strade la sfilata dei carri: uno trasportava l'uccello Lac, emblema del Vietnam, un altro un ritratto di Ho Chi Minh e infine uno rappresentava i 50 anni di riunificazione tra il Vietnam del Nord e quello del Sud.
"L'Italia ha vinto la sua battaglia politica. Oggi tutti condividono la posizione italiana sull'immigrazione e si rendono conto delle problematiche che sollevavamo. Le ultime scelte dell'Ue sull'immigrazione vanno nella direzione che aveva indicato l'Italia", così il ministro Antonio Tajani, a margine del congresso del Partito Popolare Europeo a Valencia.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev