CATEGORIE

Si butta dalla seggiovia sulla neve: multa 150 euro per il ragazzino

mercoledì 26 febbraio 2025
1' di lettura

Un ragazzino minorenne è stato multato dalla Polizia per essersi buttato da una seggiovia, nel comprensorio di Palafavera, nelle Dolomiti di Zoldo (Belluno). L'episodio è avvenuto il 21 febbraio scorso ed è stato reso noto oggi. Il ragazzino aveva anche filmato la propria bravata. L'intervento è stato svolto dagli agenti del servizio sicurezza e soccorso piste in montagna della Polizia del comprensorio, chiamati dagli addetti agli impianti di risalita delle piste di Palafavera. Il ragazzino, cittadino polacco, era saltato dalla seggiovia su cui era seduto, atterrando sul manto nevoso sottostante, senza riportare lesioni o ferite. Ai poliziotti che lo hanno fermato, il ragazzo ha consegnato il video che lo ritraeva mentre saltava dalla seggiovia, e ha ricevuto una multa di 150 euro per scorretto uso dell'impianto di risalita. La bravata avrebbe potuto portare a gravi conseguenze, per la presenza di una roccia nascosta dallo strato di neve.

Cicatrice Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

Sanzioni La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Surreale Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

tag

Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Giordano Tedoldi

Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Federica Brignone, cancellate le discese di Sun Valley: l'azzurra vince la Coppa del Mondo di sci

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Una sfida tra robot umanoidi per le strade della capitale cinese sabato 19 aprile durante la Mezza Maratona di Pechino Yizhuang 2025. A vincerla è stato il robot Tiangong Ultra, sviluppato a Yizhuang, che si è imposto in 2 ore, 40 minuti e 42 secondi, conquistando il primo titolo mondiale nella categoria robotica. I robot erano accompagnati da addestratori umani, alcuni dei quali hanno fornito supporto fisico alle macchine durante la gara, cambiando anche le batterie. Diverse le aziende produttrici di robot che hanno partecipato In questa mezza maratona, per la prima volta al mondo, robot e esseri umani hanno corso sullo stesso percorso ma su piste separate.

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Ancora allerta meteo in diverse zone della penisola, in particolare per i bacini idrici, per il maltempo. Allerta moderata e dunque arancione in Piemonte l'allerta per il Lago Maggiore, che a Verbania negli scorsi giorni è già leggermente esondato sul Lungolago, secondo il bollettino Arpa. Allerta gialla in alcune aree del Torinese per il Po e per la Dora Baltea. Si prevede per il Po il raggiungimento della soglia Murazzi a Torino nel pomeriggio di domani, 20 aprile. Le immagini sono di giovedì 17 aprile: nuova allerta oggi, 19 aprile, fino a domani, giorno di Pasqua.

Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici

Nuovi raid russi sull'Ucraina. Colpite alcune fattorie nella regione di Odessa e degli edifici a Sumy. In entrambi i casi sono scoppiati diversi incendi che hanno impegnato decine di vigili del fuoco. I roghi sono stati domati e non sono state segnalate vittime.

JD Vance arriva in Vaticano, incontrerà Parolin

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, è arrivato sabato nella Città del Vaticano in vista di un incontro con il numero due del Vaticano, dopo una clamorosa critica da parte del Papa all’amministrazione Trump per la sua repressione nei confronti dei migranti e alla giustificazione teologica offerta da Vance. Convertito al cattolicesimo, Vance dovrebbe incontrare sabato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Si ipotizza anche un possibile breve saluto con Papa Francesco, che ha iniziato a riprendere alcuni impegni ufficiali durante la sua convalescenza dalla polmonite.