CATEGORIE

Milano, sequestrati 3.600 pallets contraffatti e oscurati siti rivenditore

venerdì 21 febbraio 2025
1' di lettura

I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, su delega della Procura, hanno sequestrato oltre 3.600 pallets contraffatti nei confronti di un’azienda milanese attiva nel recupero per il riciclaggio di rottami e cascami metallici, procedendo contestualmente al sequestro del sito internet della società, disposto dal gip attraverso l’oscuramento delle pagine web. I provvedimenti cautelari giungono al termine di un’indagine svolta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lombardo, che ha permesso di accertare come la società avesse detenuto e posto in vendita sul proprio sito web pallets contraffatti o alterati recanti i marchi “EPAL” (European pallet association), associazione che riunisce i principali produttori di bancali in legno in Europa e che garantisce la qualità e la sicurezza, “FITOK” e “IPPC/FAO”, che certificano il rispetto di misure fitosanitarie che garantiscono l’utilizzo di un legno per la produzione di pallets privo di organismi nocivi e aderenti alla normativa dello specifico settore. In particolare dalle indagini è emerso che la società, pur non essendo più in possesso delle descritte autorizzazioni, ha continuato a produrre, pubblicizzare e vendere attraverso il proprio sito internet pallets con i citati marchi, traendo così in inganno i propri clienti. L’operazione conferma l’attenzione della Guardia di Finanza a intercettare i prodotti illegali e a disarticolare alla radice le filiere del falso, individuando e colpendo contestualmente i canali di produzione e approvvigionamento, a salvaguardia del corretto funzionamento del mercato e del rispetto della concorrenza leale

la denuncia Supermercato, l'ex cassiera rivela: Cosa accade davvero alla cassa

INDICAM "INNOVAZIONE DIGITALE PER COMBATTERE LA CONTRAFFAZIONE"

Assalto al banchetto Milano, gli antagonisti dei centri sociali contro Casapound: petardi, fumogeni e uova al mercato di via Osoppo

tag

Supermercato, l'ex cassiera rivela: Cosa accade davvero alla cassa

INDICAM "INNOVAZIONE DIGITALE PER COMBATTERE LA CONTRAFFAZIONE"

Milano, gli antagonisti dei centri sociali contro Casapound: petardi, fumogeni e uova al mercato di via Osoppo

Giulio Bucchi

Germania: messo al bando il più grande gruppo di 'cittadini del Reich'

Maxi operazione condotta in Germania contro il più grande gruppo di 'cittadini del Reich' organizzazione di estrema destra che si autodefinisce 'Regno di Germania' e mira a minare l'ordine democratico del Paese. Arrestati quattro leader del gruppo tra cui Peter Fitzek che proclamò il cosiddetto 'Regno di Germania' nella città orientale di Wittenberg nel 2012. Bloccate le piattaforme online del movimento a cui saranno confiscati i beni. Il gruppo, che è stato messo al bando, conta circa 6 mila seguaci, secondo quanto ha riferito il ministero dell'Interno. Il movimento non riconosce la Germania come Stato con molti degli affiliati che ignorano le strutture democratiche e costituzionali, come il Parlamento, le leggi o i tribunali.

New Mexico, agenti disarmano dei bambini armati: il video

L'ufficio dello sceriffo della contea di Bernalillo, in New Mexico, ha diffuso un video girato da un drone che mostra agenti disarmare due fratelli di 7 e 9 anni. "A un certo punto, ha raccontato lo sceriffo John Allen, uno dei ragazzi ha alzato la pistola e ha premuto il grilletto, ma l'arma ha funzionato male". Nelle immagini si vedono gli agenti esortare ripetutamente i bambini a gettare la pistola e usare proiettili non letali per distrarli mentre si avvicinano e gli tolgono la pistola. La delicata operazione della polizia è avvenuta il 16 febbraio.

Regno Unito, la polizia indaga sull'incendio in casa di Starmer

La polizia britannica indaga su un incendio che ha danneggiato la porta della casa di proprietà del primo ministro Keir Starmer nella zona nord di Londra. Starmer ha dato in affitto la casa da quando a luglio scorso è stato eletto e vive con la famiglia nella residenza ufficiale del primo ministro a Downing Street. I vigili del fuoco di Londra hanno riferito che sono stati chiamati poco dopo l'una di notte e che l'incendio è stato domato in mezz'ora. "L'incendio è oggetto di indagine e il cordone di sicurezza rimane in vigore mentre le indagini proseguono", ha fatto sapere la polizia.

Gaza, attacco israeliano contro un ospedale

Martedì mattina un attacco israeliano ha colpito il reparto di chirurgia dell'ospedale Nasser di Khan Younis. I funzionari dell'ospedale hanno riferito che tre persone sono state uccise e dieci ferite. L'esercito israeliano ha dichiarato di aver colpito con precisione militanti di Hamas che operavano all'interno di un centro di comando e controllo dell'ospedale. L'attacco è avvenuto dopo che lunedì Hamas ha rilasciato un soldato israeliano-americano tenuto in ostaggio a Gaza per oltre 19 mesi, in un gesto di buona volontà nei confronti dell'amministrazione Trump che potrebbe gettare le basi per un nuovo cessate il fuoco con Israele.