CATEGORIE

Ong Mediterranea, a Napoli l'open day della nave Mare Jonio per sfidare Meloni

venerdì 7 febbraio 2025
1' di lettura

La nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans, impegnata dal 2018 nel soccorso e salvataggio in mare, sarà presente a Napoli, al molo 21 di varco Pisacane, dall'8 febbraio fino al 16 per gli open day.

Giornate in cui la società civile e il mondo delle associazioni di base potranno visitare la nave e incontrare i capi missione, che spiegheranno il funzionamento delle missioni di salvataggio mostrando tutte le fasi del processo fino allo sbarco delle persone soccorse in un porto sicuro.

Sono già circa 1.000 le richieste di visita della nave, che sono arrivate attraverso il modulo di prenotazione online, tanto che in alcuni giorni si è già praticamente in sold out. Larghissima la partecipazione delle scuole napoletane che hanno risposto in massa con tantissime richieste di visite a bordo.

Sulla Mare Jonio arriveranno artisti, volti della politica e dello spettacolo, ma anche le realtà sociali di base, quelle del mondo laico e cattolico, attivisti, e tanti semplici cittadini che con la loro presenza vogliono far sentire il sostegno a Mediterranea Saving Humans. In occasione dell'inaugurazione degli open day parlano ai microfoni di LaPresse Laura Marmorale, presidente di Mediterranea Saving Humans, e la capomissione Sheila Melosu.

tag

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.

Papa Francesco: passaggio del feretro da piazza San Pietro, con applauso finale all’ingresso nella basilica

La salma di Papa Francesco traslata da Casa Santa Marta: il feretro passa da piazza San Pietro, con applauso finale all’ingresso nella Basilica. Dalle 11 al via l'omaggio dei fedeli, sabato i funerali di Bergoglio, scomparso lunedì a 88 anni.

Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Gli argentini per le strade di Buenos Aires continuano a piangere la morte di Papa Francesco, deceduto lunedì. Il papa argentino è morto all'età di 88 anni dopo che un ictus lo aveva mandato in coma e aveva causato un arresto cardiaco. Sabato i funerali a Roma.

Dazi Trump, Vance: "Il presidente non ha iniziato una guerra commerciale"

"Ora, i critici hanno attaccato il mio presidente, il presidente Trump, per aver avviato una guerra commerciale nel tentativo di riportare i posti di lavoro del passato, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità". Lo ha detto il vicepresidente americano Jd Vance, nel discorso pronunciato oggi a Jaipur durante la sua visita in India. Trump, ha aggiunto Vance "cerca di riequilibrare il commercio globale in modo che l'America, con amici come l'India, possa costruire un futuro degno di essere vissuto da tutti i nostri cittadini". Vance ha avuto colloqui con il primo ministro indiano Narendra Modi lunedì, mentre Nuova Delhi cerca di evitare i dazi americani, negoziando un accordo commerciale bilaterale con Washington e rafforzando i legami con l'amministrazione Trump.