Diversi palestinesi detenuti nelle carceri israeliane sono tornati a Gaza giovedì sera nell'ambito dell'accordo tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco, nella giornata che ha visto la liberazione di otto ostaggi che erano nelle mani dei gruppi armati palestinesi dal 7 ottobre 2023. 110 i palestinesi scarcerati dallo Stato ebraico. Alcuni di loro sono arrivati a Khan Younis nel nel Sud della Striscia. Sono stati accolti da una folla festante e poi sono stati ricoverati in ospedale per i controlli. Nel gruppo Wajieh Khalil, militante della Jihad islamica, condannato a sei ergsatoli, che ha trascorso 19 anni in carcere e Mohammad al-Amoudi, con a carico 11 ergastoli, da 19 anni in prigione.
Dopo l'elezione a pontefice ed essersi affacciato davanti a migliaia di fedeli dalla Loggia della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto una visita a sorpresa nel Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. Nel cortile Robert Francis Prevost, primo Papa americano della storia, ha salutato alcuni fedeli, ha posato per delle foto con loro e, alla fine, ha impartito a tutti una benedizione.
Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il Giorno della Vittoria si celebra in Russia il 9 maggio, la festa laica più importante del Paese.
Balli, cori, bandiere e tanta, tanta emozione tra i fedeli in piazza, commossi ed entusiasti per l'elezione di Prevost come nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. "E' emozionante veramente", dicono alcuni fedeli arrivati dal Perù, "un'emozione grandissima per tutto il popolo peruviano". "Siamo americani quindi per noi è emozionante", dicono altri.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni e ha tenuto il suo primo discorso come guida della Chiesa Cattolica, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. In seguito ha chiuso la prima apparizione pubblica con una preghiera alla Vergine Maria, seguito dalle migliaia di persone accorse in Vaticano.