CATEGORIE

Usa, Trump trova lettera che Biden gli ha lasciato

martedì 21 gennaio 2025
1' di lettura

Il presidente americano Donald Trump ha trovato una lettera che il suo precedessore Joe Biden gli ha lasciato all'interno di una scrivania nello Studio Ovale, mentre firmava atti esecutivi e rispondeva alle domande dei giornalisti. Quando uno di loro gli ha chiesto se Biden gli avesse lasciato una lettera, Trump ha risposto di non saperlo. “Potrebbe averlo fatto. Non la lasciano nella scrivania? Non lo so". Quindi il presidente ha guardato all'interno di un cassetto e l'ha trovata. “Grazie, Peter. Potevano passare anni prima di trovarla. Forse dovremmo leggerla tutti insieme. Beh, forse la leggerò prima io e poi prenderò una decisione", ha detto il presidente.

Senza limiti Vance "porta male": l'ultima follia sinistra sul Papa

Panino e listino Trump manda in tilt la vecchia finanza

Nuovo ordine L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

tag

Vance "porta male": l'ultima follia sinistra sul Papa

Trump manda in tilt la vecchia finanza

Buddy Fox

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Lula, "Francesco Papa della speranza e dell'accoglienza"

Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha ricordato Papa Francesco in un breve videomessaggio in cui ha sottolineato che "è un giorno di grande tristezza, al di là della religione, per tutti coloro che fanno dell'amore la loro professione di fede". "Francesco era il papa dell'accoglienza, ed è per questo che oggi ci siamo svegliati sentendoci un po' orfani del suo affetto", ha detto Lula che ha poi aggiunto: "Francesco era il Papa della pace, del dialogo, dell'unità e dell'amore per tutte le forme di vita. Ha ripetutamente messo in guardia dalla crisi climatica e dalle minacce di distruzione del pianeta, capolavoro della creazione divina”.“ Sebbene oggi sia un giorno di profondo dolore, ricorderemo sempre la gioia di Papa Francesco, il sorriso che illuminava tutto e tutti. Il suo entusiasmo per la vita, il suo buon umore, il suo ottimismo e la sua passione per il calcio. Qualità che lo hanno reso il più brasiliano degli argentini”, ha concluso il presidente brasiliano.

Maduro, le parole per Francesco: "Il Papa del popolo"

Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha unito la sua voce al cordoglio per la morte di Papa Francesco scomparso a 88 anni nel giorno del Lunedì dell'Angelo. "Abbiamo avuto un Papa del popolo, un vero Papa che rappresentava l'eredità di Cristo Redentore. Oggi Jorge Bergoglio se n'è andato, ha lasciato questa vita, ma Francesco rimane tra noi", ha dichiarato Maduro in un discorso in tv. "È stato il Papa degli umili e della pace, il Papa che ha lottato contro i privilegiati del mondo", ha dichiarato il leader chavista.

Usa: Vance sbarca in India per la visita di 4 giorni

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato in India per una visita di quattro giorni. New Delhi cerca di evitare i dazi statunitensi e negoziare un accordo commerciale bilaterale con Washington. Vance incontrerà il primo ministro Narendra Modi nel primo giorno della sua visita. I due leader dovrebbero discutere dei rapporti bilaterali delineati a febbraio, quando Modi incontrò il presidente Donald Trump a Washington. Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell'India e i due Paesi stanno conducendo negoziati con l'obiettivo di siglare un accordo commerciale bilaterale quest'anno. Si sono posti l'ambizioso obiettivo di più che raddoppiare il loro commercio bilaterale, portando il valore a 500 miliardi di dollari entro il 2030.

 

Papa Francesco: campane Basilica San Pietro suonano a lutto

Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per Papa Francesco, morto il lunedì di Pasquetta all'età di 88 anni. Bergoglio si è spento alle 07.35 di stamattina.