CATEGORIE

"Ecco perché Salvini non andava processato, cos'è successo in Giunta": il retroscena di Gasparri

sabato 21 dicembre 2024
2' di lettura

Il giorno dopo l'assoluzione di Matteo Salvini sul caso Open Arms, Maurizio Gasparri ha voluto togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Il presidente dei Senatori di Forza Italia ha ricordato che, ai tempi in cui presiedeva la Giunta per le immunità, fu incaricato di preparare una relazione sul caso Open Arms. E in quel documento veniva mostrato ciò che è stato ufficializzato nella sentenza: Salvini ha agito da ministro dell'Interno nell'interesse della nazione.

"Nella 18esima legislatura sono stato presidente della Giunta per le immunità parlamentari, che si occupò del caso Salvini ministro dell'Interno. Di tre casi. Il caso della nave Diciotti, il caso della nave Open Arms, il caso nella nave Gregoretti. Per quanto riguarda Open Arms, io feci una relazione in Giunta... ho ritrovato anche le carte, che ho ovviamente nel mio ufficio. La mia relazione diceva che Salvini aveva agito in quanto ministro rispettando le norme costituzionali. Questo doveva accertare la Giunta e il Senato. Se era un'azione fatta da ministro. Ed era ovvio, perché un normale cittadino non può bloccare uno sbarco. E poi se questa azione fatta da ministro fosse conferme ai principi costituzionali. Nel 2020 viene approvata la mia relazione, che dice che Salvini è innocente. Poi andiamo in Aula, invece, il 30 luglio del 2020 la mia relazione non raggiunge i 161 voti, la maggioranza assoluta dell'epoca. Ma perde: 149 a 141. Quindi si avvia un processo, che era stato chiesto da alcuni magistrati. Avevano chiesto di fare un processo la dottoressa Lucia Fontana, la dottoressa Caterina Greco e la dottoressa Maria Ciringione. E chiedono il giudizio. Ottengono il giudizio. La procura della Repubblica di Palermo prima retta da Lovoi, poi retta da De Lucia chiede sei anni di condanna. Ma si dimetteranno dalla magistratura?"

E ancora: "Questi altri che chiedono un processo che io con una relazione ampia, giuridica e documentata, approvata in Giunta e poi non approvata dall'Aula del Senato. Ebbene io avevo motivato giuridicamente, costituzionalmente quello che ci sarà scritto nella motivazione della sentenza, che ha detto che non sussiste il fatto. Non c'è stato proprio nessun evento che potesse essere considerato un reato. Questa è la mia relazione che era giusta. Si risparmiavano cinque anni di processi, udienze, spese, soldi voluti da quelli che hanno bocciato la mia relazione, facendo un atto di giustizia politica. Perché i grillini alleati di Salvini votarono a favore di Salvini sul caso Diciotti. Quando non erano più alleati di Salvini votarono contro. E in giunta alcuni non si uniformarono a questo uso politico del loro voto per perseguitare quello che in quel momento era un avversario. Avevo ragione io con la mia relazione. Avevano torto i magistrati di Palermo. Ha in maniera gigantescamente torto la procura di Palermo. Dimissioni! Si è infamata una persona, si è fatto perdere tempo alle istituzioni, si è negata una verità che io che non sono superman avevo già affermato. Non finisce qui".

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Risorsa Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Paroliere Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

tag

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Maurizio Gasparri, "voto Forza Italia grazie a lui": Mogol fa impazzire la sinistra

L'aria che tira, "perché gli date un microfono?": Gasparri smonta l'attivista green

Usa: Vance sbarca in India per la visita di 4 giorni

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato in India per una visita di quattro giorni. New Delhi cerca di evitare i dazi statunitensi e negoziare un accordo commerciale bilaterale con Washington. Vance incontrerà il primo ministro Narendra Modi nel primo giorno della sua visita. I due leader dovrebbero discutere dei rapporti bilaterali delineati a febbraio, quando Modi incontrò il presidente Donald Trump a Washington. Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell'India e i due Paesi stanno conducendo negoziati con l'obiettivo di siglare un accordo commerciale bilaterale quest'anno. Si sono posti l'ambizioso obiettivo di più che raddoppiare il loro commercio bilaterale, portando il valore a 500 miliardi di dollari entro il 2030.

 

Papa Francesco: campane Basilica San Pietro suonano a lutto

Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per Papa Francesco, morto il lunedì di Pasquetta all'età di 88 anni. Bergoglio si è spento alle 07.35 di stamattina.

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Sono proseguite per tutta la notte le operazioni di spegnimento dell'incendio divampato nel pomeriggio di Pasqua in una fabbrica nella zona di Umbertide, in provincia di Perugia. Il rogo è stato quasi completamente domato dai Vigili del Fuoco, sebbene rimangano alcuni focolai isolati ancora attivi. La maggior parte del materiale plastico stoccato all’esterno è stata distrutta o gravemente danneggiata. Nonostante l'intensità, non si registrano feriti né casi di intossicazione tra i lavoratori, i soccorritori e la popolazione. Nella serata di Pasqua, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accompagnata dalle autorità locali, ha fatto visita al luogo dell’incendio per manifestare il proprio sostegno ai soccorritori e valutare di persona la situazione.

L'elezione al soglio pontificio di Bergoglio il 13 marzo 2013: "Habemus Papam"

Il 13 marzo 2013 il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa, dopo cinque scrutini, in seguito alla rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio. Bergoglio assunse il nome di Francesco. L'elezione fu annunciata dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran. "Il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo… ma siamo qui…", le prime parole del Santo Padre dopo l'annuncio.