CATEGORIE

Open Arms, i Patrioti a Bruxelles con la maglietta per Salvini: la sfida a giudici di Palermo

giovedì 19 dicembre 2024
1' di lettura

E' in corso a Bruxelles la riunione pre-Consiglio Ue del gruppo dei Patrioti. Ai lavori partecipa il leader della Lega Matteo Salvini. Presenti, tra gli altri, il premier ungherese Viktor Orban e il leader di Vox Santiago Abascal.

Prima dell'inizio i partecipanti hanno scattato una foto per esprimere solidarietà al ministro dei Trasporti e vice premier italiano, che domani è atteso a Palermo dove è prevista la sentenza per il processo Open Arms: tutti hanno posato per una foto in cui mostrano una maglietta nera con l'immagine del leghista in stile "taglia" del Far West. Oltre alla foto di Salvini sulla t-shirt è stampata la scritta: "Colpevole di aver difeso l'Italia". Sulla schiena è invece riportato l'art. 52 della Costituzione: "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino" e #iostoconsalvini. Salvini rischia 6 anni di carcere per sequestro di persona e rifiuto d'atti d'ufficio. 

"Grazie per il supporto e l'amicizia", sono state le parole del vice-premier e ministro dei Trasporti italiano. Oggi il quotidiano olandese De Telegraaf ha pubblicato un'intervista allo stesso Salvini dal titolo: "I giudici dovrebbero essere giudici e non fare politica".

Entrando al pre-vertice, Orban ha poi allargato lo sguardo a tutta l'Europa: "Questa di oggi è una riunione tra amici, oggi siamo all'opposizione ma presto saremo la maggioranza a Bruxelles e cambieremo l'Europa un po' come Trump cambierà l'America. Le nostre priorità sono: fermare la migrazione, porre fine a tutte le follie gender e transgender, promuovere la pace e far scendere i prezzi dell'energia"
 

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Risorsa Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Botta e risposta Ilaria Salis, "non prendiamo ordini da criminali in giacca e cravatta": il siluro di Orban

tag

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Ilaria Salis, "non prendiamo ordini da criminali in giacca e cravatta": il siluro di Orban

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Striscioni contro la fornaia, la condanna del sindaco di Ascoli

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.

Papa Francesco, 30 mila fedeli da stamattina alla tomba

...

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.