CATEGORIE

Livorno, abbattute le ciminiere dell'ex centrale Enel a Piombino: il momento del crollo

martedì 29 ottobre 2024
2' di lettura

Sono state abbattute le due ciminiere dell'ex centrale Enel di Tor del Sale, a Piombino, in provincia di Livorno, dismessa nel 2015 e oggetto di un preliminare di vendita nel 2018 tra Enel e Tor Del Sale S.p.A., che ha dato vita al nuovo corso per la riqualificazione del sito in chiave turistica e di sostenibilità ambientale. A partire dal novembre 2021 sono iniziate le attività di demolizione nel perimetro di centrale, secondo un cronoprogramma che vede l'azienda Tor del Sale eseguire gli smantellamenti delle strutture preesistenti entro il 2025, in parallelo alle bonifiche dell'area curate da Enel. Il passo cruciale della trasformazione dell'ex sito produttivo è avvenuto questa mattina con la demolizione delle due grandi ciminiere alte quasi 200 metri. L'abbattimento, avvenuto con microcariche esplosive secondo i migliori standard tecnologici e ambientali, rappresenta di fatto la tappa più iconica di un progetto di riqualificazione che si appresta a trasformare un sito industriale dismesso in un innovativo polo vocato al turismo sostenibile, con numerose opportunità e strutture dedicate all'attività fisica, allo svago e alla nautica. L'operazione, eseguita da ditte specializzate del settore per conto di Tor del Sale, si è svolta nella massima sicurezza alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del prefetto di Livorno Giancarlo Dionisi, del sindaco di Piombino Francesco Ferrari, dei rappresentanti Tor del Sale, della responsabile riqualificazione siti Italia di Enel Lavinia Ferri e della responsabile filiera gas Italia di Enel Federica Rofi. L'evento è cominciato alle 10 del mattino. Le due ciminiere in cemento armato, alte 195 metri e pesanti complessivamente 14.000 tonnellate, sono state abbattute con microcariche esplosive posizionate alla base che ne hanno prodotto il ribaltamento fino a terra. La centrale Enel di Piombino è entrata in servizio nel 1977 e chiamata per l'ultima volta in produzione nel 2012 per poi ottenere nel 2015 il nulla osta alla dismissione da parte del Ministero dello Sviluppo economico.

Banda in azione Livorno, assalto a due portavalori: spari ed esplosioni, inferno sulla Aurelia

Danni e disagi Maltempo a Livorno, a Cecina cade un albero in strada

La maestosa "Trieste" Marina, la nuova super-nave: mille uomini, 30 velivoli, F35

tag

Livorno, assalto a due portavalori: spari ed esplosioni, inferno sulla Aurelia

Maltempo a Livorno, a Cecina cade un albero in strada

Marina, la nuova super-nave: mille uomini, 30 velivoli, F35

Claudia Osmetti

Livorno, "mia moglie è nata uomo": le nozze finiscono in disgrazia

Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia

L'entusiasmo per il cioccolato di Dubai ha raggiunto un nuovo livello in Russia questa primavera, con i pasticceri che hanno introdotto il kulich di Dubai — una torta pasquale tradizionale per i credenti ortodossi, ora influenzata da un dolce emiratino molto popolare. A prima vista sembra un normale kulich — un dolce cilindrico lievitato decorato con glassa — ma ha un ripieno speciale all’interno. Il dolce noto come cioccolato di Dubai è diventato un fenomeno virale a livello mondiale grazie alla sua consistenza croccante unica. È stato introdotto per la prima volta nel 2021 da una startup negli Emirati Arabi Uniti e da allora ha guadagnato popolarità globale, alimentata da influencer su Instagram e TikTok. Il ripieno del kulich di Dubai è simile a quello del cioccolato e viene preparato con pasta kataifi fritta, pasta di tahina e pistacchi.

Pasqua, il passaggio di Papa Francesco tra i fedeli in piazza San Pietro

Papa Francesco è sceso in piazza San Pietro per un giro di un quarto d'ora a bordo della 'papamobile'. Il pontefice ha salutato i fedeli presenti lungo via della Conciliazione, accorsi in Vaticano per la domenica di Pasqua. Poi il rientro a Casa Santa Marta. Durante il percorso più volte il Santo Padre si è fermato per salutare i bambini.

Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

In un parco di Detroit negli Stati Uniti sono piovuti marshmallow dal cielo. Centinaia di bambini si sono affrettati a raccogliere migliaia di dolcetti appiccicosi lanciati da un elicottero. L'annuale 'Great Marshmallow Drop' si è svolto al Worden Park di Royal Oak, nel Michigan, ed è stato organizzato dall'Oakland County Parks. Il velivolo ha effettuato quattro passaggi, lanciando marshmallow per i piccoli. Al termine della giornata, gli organizzatori hanno dichiarato che gli elicotteri avrebbero lanciato in totale 15.000 marshmallow.

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

La conferenza in municipio a Mestre doveva essere sul nuovo stadio, ma oltre a questo annuncio il sindaco di Venezia Brugnaro ne approfitta per togliersi più di un sassolino nella scarpa nei confronti di quelli che definisce a più riprese i sinistri, a partire dal Bosco dello sport. Il servizio
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev