CATEGORIE

Sanremo, Verdone: "Farei mai davvero il direttore? No, sarei terrorizzato"

lunedì 28 ottobre 2024
1' di lettura

Cosa aspettarsi dalla terza stagione di 'Vita da Carlo'? "Una bella scrittura del copione, tanti avvenimenti che riguardano i tanti personaggi che ruotano intorno a me e poi il divertimento di questo azzardo, che faccio, di essere direttore artistico del Festival di Sanremo". Così Carlo Verdone sul red carpet della Festa del Cinema di Roma a margine della presentazione dei nuovi episodi del suo show. Ma Verdone ci tiene subito anche a sottolineare: "Se farei mai davvero il direttore di Sanremo? No, per carità, sarei terrorizzato, non è il mio mestiere, lo facessero gli altri". Il prossimo step, invece, sarà il cinema, a cui Verdone promette che tornerà in seguito alla quarta stagione della serie. Ma non svela alcun dettaglio sui prossimi progetti. Poi, quando un cronista gli chiede scherzando se sia pronto a diventare prossimo ministro della cultura, Verdone ritorna sulle sue dichiarazioni sull’importanza di investire sui giovani nel mondo del cinema: “Facendo tanti provini per la quarta stagione e vedendo come si sono comportati tutti i ragazzi nelle mie serie, io e Vestoso, l’altro regista, abbiamo capito che c’è un gruppo sterminato di ragazzi di 20 anni che amano il cinema e che hanno delle qualità enormi. Quindi secondo me il futuro è in buone mani, questi ragazzi, se avranno una chance, faranno delle belle cose”.

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

tag

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.

Canada, Mark Carney festeggia la vittoria alle elezioni ballando

Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti. 

Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

In Vietnam celebrati i 50 anni dalla fine della guerra con gli Stati Uniti con una parata militare. Migliaia di persone hanno trascorso la notte accampate per le strade di Ho Chi Minh City, un tempo nota come Saigon, per assistere alla parata con i volti dipinti con la bandiera vietnamita. Per le strade la sfilata dei carri: uno trasportava l'uccello Lac, emblema del Vietnam, un altro un ritratto di Ho Chi Minh e infine uno rappresentava i 50 anni di riunificazione tra il Vietnam del Nord e quello del Sud.

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

"L'Italia ha vinto la sua battaglia politica. Oggi tutti condividono la posizione italiana sull'immigrazione e si rendono conto delle problematiche che sollevavamo. Le ultime scelte dell'Ue sull'immigrazione vanno nella direzione che aveva indicato l'Italia", così il ministro Antonio Tajani, a margine del congresso del Partito Popolare Europeo a Valencia.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev