Giovanni Luca Cannata, deputato di Fratelli d'Italia, è ospite di Parlamentari scatenati, la rubrica dedicata alle proposte di legge dei parlamentari. Intervistato da Costanza Cavalli, ha presentato una proposta che mira a regolamentare la fornitura e l'impiego dei sistemi di intelligenza artificiale. "La sfida del nostro tempo è l'intelligenza artificiale", spiega Cannata, "questa legge vuole disciplinare e dare le linee guida per tutelarci e allo stesso tempo per rendere produttiva questa tecnologia. Si tratta di lavorare per un bilanciamento tra queste due necessità,
Con una tecnologia che corre così in fretta, il legislatore non rimarrà sempre indietro? E come riuscire a competere non solo con Usa e Cina ma anche con gli altri Stati europei? "Il legislatore deve aiutare nella formazione e nella ricerca, può farlo con linee guida e investimenti. Microsoft verrà a investire 4,3 miliardi di euro per realizzare data center, strutture che servono a supporto alle nuove aziende. Open AI ha fatto un accordo con Cassa depositi e prestiti: 1 miliardo di investimenti per le start up del settore e per la formazione".
Caos in Consiglio comunale a Impruneta, in provincia di Firenze. Il Pd, al governo, fa allontanare dall'aula con la forza un consigliere di Voltiamo pagina, lista di opposizione. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia: "Grave, come nei peggiori regimi".
“Domani è la festa dei lavoratori e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti perché crediamo che questo sia il modo migliore per ringraziare gli italiani che ogni giorno contribuiscono a far grande la nostra nazione”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video diffuso via social al termine del Cdm. “L’Italia – sottolinea la premier – è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro e io sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. Abbiamo raggiunto il record di numero di occupati, il tasso di occupazione femminile non è mai stato così alto, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato. E crescono i salari reali in controtendenza rispetto a quello che accadeva nel passato. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%”. “Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata – sottolinea Meloni – e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. “C’è chiaramente ancora molto molto da fare però i numeri, che alla fine raccontano la realtà sono incoraggianti”, conclude la premier.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.
Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti.