CATEGORIE

Milano, sgominata una rete di trafficanti di esseri umani: le intercettazioni

mercoledì 16 ottobre 2024
2' di lettura

 La polizia di stato di Milano ha arrestato all'alba 10 cittadini egiziani indagati per associazione a delinquere transnazionale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e all'esercizio abusivo di attività creditizia. Sono almeno 8 le traversate ricostruite dalle indagini, avviate nel luglio 2023, organizzate su barconi fatiscenti per il trasferimento illegale di migranti, sempre di nazionalità egiziana, dalle coste libiche a quelle di Italia e Grecia e da lì in altri paesi europei. Una approdata a Lampedusa, una a Civitavecchia, 5 sulle coste greche e un ulteriore viaggio, con destinazione le coste italiane, che si è concluso con una attività di ricerca e soccorso in mare, dopo che l’imbarcazione è finita alla deriva. I trafficanti, rintracciati e fermati fra le province di Milano, Firenze, Asti, La Spezia e Pavia, si facevano pagare da parenti e amici degli stranieri fra i 4mila e i 6mila euro per ogni migrante per i viaggi verso l'Italia e dai 3mila ai 5mila euro per raggiungere le coste elleniche. Il versamento delle somme pattuite avveniva con il metodo '"fiduciario" dell'hawala, un sistema di trasferimento di denaro informale basato sulla fiducia in cui privati si accordano con altri privati e dove il sovrapprezzo alla transazione è generalmente più alto dei normali money transfer. In alcuni casi gli indagati sarebbero stati in grado anche di far ottenere ai migranti irregolari permessi di soggiorno per garantire il trasferimento da Milano ad altre città e di eludere le normative del decreto flussi che disciplinano l’ingresso regolare di lavoratori stranieri in Italia e altri Paesi europei. Quella sgominata dall'operazione della Dda sarebbe una "cellula" operante a Milano ma facente parte di un network criminale più ampio con ramificazioni in Egitto, Libia ed Europa in grado di gestire le cosiddette 'safe house' nel paese nordafricano e di reperire i beni necessari ai migranti per la permanenza, a volte di mesi, in territorio libico, come cibo, acqua, telefoni, satellitari, schede telefoniche. Fino alla raccolta del denaro per il pagamento delle varie tratte e alla individuazione delle imbarcazioni utilizzate per attraversare il Mediterraneo.

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.

Il Papa del Popolo a "Camera con Vista"

"Il Papa del Popolo": la nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Iran, esplosione e strage al porto: un caso internazionale

Sale a 18 il bilancio dei morti nella grande esplosione che ha scosso un porto di Shahid Rajaei nel sud dell'Iran, presumibilmente a causa di una spedizione di un ingrediente chimico utilizzato per produrre propellente per missili. Secondo i media statali, l'esplosione ha ucciso 18 persone e ne ha ferite circa 750. Elicotteri e aerei hanno scaricato acqua dall'alto sul violento incendio per tutta la notte. L'esplosione è avvenuta proprio mentre sabato Iran e Stati Uniti si incontravano in Oman per il terzo round di negoziati sul programma nucleare di Teheran.

Trump e Zelensky, il video dell'incontro a San Pietro

Spiragli di pace per l'Ucraina dopo l'incontro Trump-Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro prima dei funerali del Papa: nel video le immagini dei due leader in Vaticano.