CATEGORIE

Nepal, cos'è riuscito a fare a soli 18 anni questo sherpa: incredibile

lunedì 14 ottobre 2024
1' di lettura

Un adolescente sherpa è diventato il più giovane a scalare tutte le 14 vette più alte del mondo. Il diciottenne Nima Rinji ha raggiunto la scorsa settimana la vetta di 8.027 metri del monte Shishapangma, in Cina, completando la sua missione di scalare le 14 vette del mondo alte più di 8.000 metri. Rinji ha battuto il precedente record di un altro Sherpa, che all'epoca aveva 30 anni. Il ministro del Turismo del Nepal, insieme a membri della comunità alpinistica, compagni sherpa e sostenitori, ha aspettato fuori dall'aeroporto internazionale Tribhuvan di Kathmandu per offrire fiori e sciarpe a Nima Rinji, accolto come un vero e proprio eroe. “Sono molto felice e voglio ringraziare tutti. È stata una missione difficile, ma alla fine sono riuscito ad avere successo”, ha dichiarato Rinji ai giornalisti presenti. Il 18enne proviene da una famiglia molto conosciuta nella comunità alpinistica Sherpa. Suo padre e due suoi zii gestiscono la Seven Summits Treks in Nepal, che è diventata un'azienda leader che serve clienti in Nepal, Cina e Pakistan.

La tragedia Nepal, le immagini delle alluvioni a Katmandu: diverse decine di morti e di dispersi

A Kathmandu L'aereo si schianta in aeroporto. Nepal, strage e miracolo: chi è l'unico sopravvissuto

L'arresto del santone Nepal, Buddha Boy in manette per stupro e rapimento

tag

Nepal, le immagini delle alluvioni a Katmandu: diverse decine di morti e di dispersi

L'aereo si schianta in aeroporto. Nepal, strage e miracolo: chi è l'unico sopravvissuto

Nepal, Buddha Boy in manette per stupro e rapimento

Nepal, arrestato Buddha Boy: stupri e violenze nel suo ashram

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.

Ucraina, drone russo colpisce un autobus: almeno nove morti

Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.

Ucraina, attacchi russi a Kharkiv e Odessa

La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.