Solitamente esistono due tipi di imprenditori: da una parte, chi decide senza alcun dato, basandosi solo sull'istinto o l’esperienza passata; dall’altra, chi accumula un'infinità di report, grafici e dashboard, restando però paralizzato senza mai prendere una decisione.
La verità, come sempre, sta nel mezzo: non servono tutti i dati possibili, ma solo i dati giusti al momento giusto!
Ma come si possono identificare i dati minimi necessari per prendere le decisioni giuste per il tuo business?
Quando un imprenditore deve fare scelte strategiche, come l'ingresso in un nuovo mercato o il riposizionamento di un prodotto, è indispensabile avere una visione completa e dettagliata del settore. Insomma, dati molto specifici!
Al contrario, per decisioni operative, come modificare un packaging o scegliere il tema di una nuova pubblicazione, non serve un’analisi così dettagliata. Qui, è sufficiente concentrarsi su pochi dati chiave, per esempio l’andamento di una singola metrica su una dashboard di analytics.
Ciò che conta è non solo raccogliere i dati, ma anche avere la capacità di tradurli in azioni concrete. Ogni azienda deve fare un trade-off tra i costi di ottenere certi dati e il loro reale valore operativo.
Guarda il video completo per capire come scegliere i dati più utili per la tua azienda e prendere decisioni più rapide ed efficaci!
Gli argentini per le strade di Buenos Aires continuano a piangere la morte di Papa Francesco, deceduto lunedì. Il papa argentino è morto all'età di 88 anni dopo che un ictus lo aveva mandato in coma e aveva causato un arresto cardiaco. Sabato i funerali a Roma.
"Ora, i critici hanno attaccato il mio presidente, il presidente Trump, per aver avviato una guerra commerciale nel tentativo di riportare i posti di lavoro del passato, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità". Lo ha detto il vicepresidente americano Jd Vance, nel discorso pronunciato oggi a Jaipur durante la sua visita in India. Trump, ha aggiunto Vance "cerca di riequilibrare il commercio globale in modo che l'America, con amici come l'India, possa costruire un futuro degno di essere vissuto da tutti i nostri cittadini". Vance ha avuto colloqui con il primo ministro indiano Narendra Modi lunedì, mentre Nuova Delhi cerca di evitare i dazi americani, negoziando un accordo commerciale bilaterale con Washington e rafforzando i legami con l'amministrazione Trump.
Circa 250 vigili del fuoco cechi hanno lavorato per ore per contenere un enorme incendio scoppiato in una discarica a ovest di Praga. Quindici di loro hanno riportato ferite lievi. Il rogo è divampato in un sito di stoccaggio di rifiuti nella località di Rynholec lunedì 21 aprile, poco prima delle 19 e si presume ci vorranno giorni per spegnere completamente le fiamme. Ai residenti è stato consigliato di tenere le finestre chiuse. Il fumo denso prodotto dall'incendio è visibile da lontano, anche dalla capitale Praga.
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha ricordato Papa Francesco in un breve videomessaggio in cui ha sottolineato che "è un giorno di grande tristezza, al di là della religione, per tutti coloro che fanno dell'amore la loro professione di fede". "Francesco era il papa dell'accoglienza, ed è per questo che oggi ci siamo svegliati sentendoci un po' orfani del suo affetto", ha detto Lula che ha poi aggiunto: "Francesco era il Papa della pace, del dialogo, dell'unità e dell'amore per tutte le forme di vita. Ha ripetutamente messo in guardia dalla crisi climatica e dalle minacce di distruzione del pianeta, capolavoro della creazione divina”.“ Sebbene oggi sia un giorno di profondo dolore, ricorderemo sempre la gioia di Papa Francesco, il sorriso che illuminava tutto e tutti. Il suo entusiasmo per la vita, il suo buon umore, il suo ottimismo e la sua passione per il calcio. Qualità che lo hanno reso il più brasiliano degli argentini”, ha concluso il presidente brasiliano.