CATEGORIE

Miss Italia, la madrina Martina Colombari: "Ragazze di oggi sicure di sé"

lunedì 23 settembre 2024
1' di lettura

Martina Colombari, Miss Italia 1991 a soli sedici anni, è stata la madrina dell’edizione 2024 che si è tenuta a Porto San Giorgio. Un passaggio di testimone con Ofelia Passaponti, 24enne toscana incoronata nuova “regina della bellezza”. Martina Colombari è stata accolta da star nel bellissimo teatro del comune marchigiano. Colombari era alla kermesse accompagnata dal figlio: “Le ragazze che hanno partecipato a Miss Italia sono una fotografia perfetta dell’Italia di oggi perché sono donne che piangono si emozionano, ridono", ha detto subito dopo la incoronazione della nuova vincitrice. "Sono donne in carriera che accettano le sfide, che sono curiose, si occupano di cultura e di arte. Sono le donne del 2024, sono le fidanzate che vorremmo per i nostri figli. Sono donne del futuro, brave, belle. Ognuno di noi è protagonista delle propria vita, fatta di salite, discese e fatiche, ma soprattutto è gratuita e quindi dobbiamo dire solo grazie. La bellezza è un valore aggiunto, la bellezza è il buon gusto, è negli occhi di chi guarda, nel tramonto, in una architettura, in una emozione, nei rapporti umani. La bellezza è da tenere cara e da proteggere ma soprattutto non è perfezione perché siamo belli proprio perché siamo diversi”.

Ex Miss Italia Martina Colombari, una dolorosa confessione: "Perché con Tomba è finita male"

Kermesse Patrizia Mirigliani inchioda Laura Boldrini: "Ecco come ha contribuito ad affondare Miss Italia"

Minacce Francesca Bergesio, orrore sulla Miss Italia: "Ti violento poi ammazzo te e papà"

tag

Martina Colombari, una dolorosa confessione: "Perché con Tomba è finita male"

Patrizia Mirigliani inchioda Laura Boldrini: "Ecco come ha contribuito ad affondare Miss Italia"

Francesca Bergesio, orrore sulla Miss Italia: "Ti violento poi ammazzo te e papà"

Patrizia Mirigliani, l'affondo: "Ecco chi ha ucciso Miss Italia in tv"

Tiziana Lapelosa

Perugia, violento incendio in una fabbrica a Umbertide: le fiamme nella struttura

Sono proseguite per tutta la notte le operazioni di spegnimento dell'incendio divampato nel pomeriggio di Pasqua in una fabbrica nella zona di Umbertide, in provincia di Perugia. Il rogo è stato quasi completamente domato dai Vigili del Fuoco, sebbene rimangano alcuni focolai isolati ancora attivi. La maggior parte del materiale plastico stoccato all’esterno è stata distrutta o gravemente danneggiata. Nonostante l'intensità, non si registrano feriti né casi di intossicazione tra i lavoratori, i soccorritori e la popolazione. Nella serata di Pasqua, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accompagnata dalle autorità locali, ha fatto visita al luogo dell’incendio per manifestare il proprio sostegno ai soccorritori e valutare di persona la situazione.

L'elezione al soglio pontificio di Bergoglio il 13 marzo 2013: "Habemus Papam"

Il 13 marzo 2013 il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa, dopo cinque scrutini, in seguito alla rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio. Bergoglio assunse il nome di Francesco. L'elezione fu annunciata dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran. "Il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo… ma siamo qui…", le prime parole del Santo Padre dopo l'annuncio.

È morto Papa Francesco: l'annuncio del cardinale Farrell

È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il cardinale Kevin Joseph Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco", le parole del prelato. "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di Papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.”

Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia

L'entusiasmo per il cioccolato di Dubai ha raggiunto un nuovo livello in Russia questa primavera, con i pasticceri che hanno introdotto il kulich di Dubai — una torta pasquale tradizionale per i credenti ortodossi, ora influenzata da un dolce emiratino molto popolare. A prima vista sembra un normale kulich — un dolce cilindrico lievitato decorato con glassa — ma ha un ripieno speciale all’interno. Il dolce noto come cioccolato di Dubai è diventato un fenomeno virale a livello mondiale grazie alla sua consistenza croccante unica. È stato introdotto per la prima volta nel 2021 da una startup negli Emirati Arabi Uniti e da allora ha guadagnato popolarità globale, alimentata da influencer su Instagram e TikTok. Il ripieno del kulich di Dubai è simile a quello del cioccolato e viene preparato con pasta kataifi fritta, pasta di tahina e pistacchi.