"L’abuso sessuale è, a mio giudizio, è una cosa demoniaca, perché ogni tipo di abuso distrugge la dignità della persona, ogni tipo di abuso cerca di distruggere quello che tutti noi siamo: immagine di Dio. Io sono contento quando questi casi vengono fuori". Così Papa Francesco sul volo che da Singapore lo riportava a Roma. Lo riporta Vatican News. "Per finire: l’abuso sessuale dei bambini, dei minorenni è un crimine, è una vergogna". Proprio mentre il pontefice pronunciava queste dure parole, l'aereo ha cominciato a tremare per alcuni secondi a causa di una turbolenza, come riportato dai presenti. Una coincidenza, ovviamente, ma decisamente inquietante.
Nella stessa conversazione con i giornalisti, il Santo Padre è intervenuto (a gamba tesa) anche sui due candidati alla Casa Bianca, la vicepresidente uscente Kamala Harris, democratica, e l'ex presidente e sfidante repubblicano Donald Trump: "Ambedue sono contro la vita, sia quello che butta via i migranti, sia quello che uccide i bambini", la dura accusa di Francesco. "Non si può decidere - ha aggiunto riguardo al voto del prossimo novembre -, io non posso dire, non sono statunitense, non andrò a votare lì, ma sia chiaro: mandare via i migranti, non dare ai migranti capacità di lavorare, non dare ai migranti accoglienza è peccato, è grave". "Nella morale politica, in genere si dice che non votare è brutto, non è buono: si deve votare. E si deve scegliere il male minore. Chi è il male minore, quella Signora o quel Signore? Non so, ognuno in coscienza pensi e faccia questo".
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.
La salma di Papa Francesco traslata da Casa Santa Marta: il feretro passa da piazza San Pietro, con applauso finale all’ingresso nella Basilica. Dalle 11 al via l'omaggio dei fedeli, sabato i funerali di Bergoglio, scomparso lunedì a 88 anni.
Gli argentini per le strade di Buenos Aires continuano a piangere la morte di Papa Francesco, deceduto lunedì. Il papa argentino è morto all'età di 88 anni dopo che un ictus lo aveva mandato in coma e aveva causato un arresto cardiaco. Sabato i funerali a Roma.
"Ora, i critici hanno attaccato il mio presidente, il presidente Trump, per aver avviato una guerra commerciale nel tentativo di riportare i posti di lavoro del passato, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità". Lo ha detto il vicepresidente americano Jd Vance, nel discorso pronunciato oggi a Jaipur durante la sua visita in India. Trump, ha aggiunto Vance "cerca di riequilibrare il commercio globale in modo che l'America, con amici come l'India, possa costruire un futuro degno di essere vissuto da tutti i nostri cittadini". Vance ha avuto colloqui con il primo ministro indiano Narendra Modi lunedì, mentre Nuova Delhi cerca di evitare i dazi americani, negoziando un accordo commerciale bilaterale con Washington e rafforzando i legami con l'amministrazione Trump.