CATEGORIE

Zelensky gela Cernobbio: "Attaccare il Cremlino?"

sabato 7 settembre 2024
2' di lettura

In merito alle paure presenti fra gli Alleati che Kiev possa attaccare direttamente il Cremlino, qualora gli fosse dato il via libera per utilizzare i missili a lungo raggio sul territorio russo "è un peccato che non si possa fare". Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, intervenendo al Forum Ambrosetti di Cernobbio. Poco dopo il leader di Kiev ha precisato che stava "scherzando". "Le armi a lungo raggio coprono 200-300 chilometri", ha aggiunto. Una distanza troppo breve per poter colpire la Russia in profondità.

A proposito dell'offensiva ucraina contro Kursk in territorio russo, "abbiamo ricevuto informazioni chiare dall'intelligence ucraina e dei paesi nostri partner: Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea. Dopo Kharkiv, il passo successivo (dei russi, ndr) sarebbe stato nel nord del paese nella città di Sumy. Quindi abbiamo dovuto operare molto rapidamente", ha poi sottolineato il presidente ucraino.

"Penso che la cosa più importante è che l'Europa sia unita e che l'Ucraina possa giocare il proprio ruolo - ha ammonito Zelensky -. Un'Europa unita ci dà l'idea di un continente forte dal punto di vista economico e potrebbe essere più forte di tanti altri Paesi e invece, attraverso le minacce, la Russia ha sempre cercato di dividere l'Europa. Non parlo del conflitto di ora, parlo anche di guerre economiche, che sono altrettanto pericolose, con l'aumento dei prezzi di gas e petrolio. Mentre un'Europa unita potrebbe essere più forte e attraente non solo per i Paesi vicini, ma anche per l'Africa, per l'Asia e per tutto il mondo", ha aggiunto. 

"Voglio dire grazie per il sostegno a Tajani, abbiamo ottimi rapporti con lui, abbiamo dialogato a lungo e sono grato per i sistemi di difesa messi a disposizione dall'Italia e dalla Francia perché ci hanno aiutato a salvare tanti bambini che non sono stati deportati e si trovano ancora in Ucraina", ha quindi precisato Zelensky.
 

Lo zar Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

A San Pietro Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

Senza limiti Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

tag

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

Giorgio Terruzzi demolisce la Ferrari, basta una frase: "Gente meno abituata a chiedere scusa"

Domenica nera per la Rossa. L'unico - forse - a salvarsi è stato Lewis Hamilton. Per lo meno, il pilota ingle...

Senigallia, blatte morte ed escrementi di topo: la pizzeria dell'orrore, in cucina...

Sigilli a una pizzeria di Senigallia. Le forze dell'ordine hanno infatti riscontrato gravi carenze igienico-sanitari...

Thiago Motta, Adani spiana la Juventus: "Come ha scoperto l'esonero, roba da dilettanti"

Per mesi, Lele Adani ha difeso Thiago Motta a spada tratta, sostenendo che la sua "rivoluzione giochista" avre...

Juventus, le sconcertanti parole della moglie di Thiago Motta dopo l'esonero: "La delusione di oggi..."

“La delusione di oggi può essere la motivazione di domani”, questo è il mantra che Thiago Mott...
Roberto Tortora