CATEGORIE

Shaon Verzeni, "l'uomo della piazza da quella sera è sparito"

giovedì 29 agosto 2024
1' di lettura

Un uomo di origini nordafricane che frequentava la piazza di Terno d’Isola non si vede più in paese dalla notte dell’omicidio di Sharon Verzeni. A raccontarlo è Mohammed, un ragazzo di 30 anni che lavora in una pizzeria d’asporto di Terno d'Isola vicino al centro del paese, e a poche centinaia di metri dal punto in cui la 33enne è stata uccisa a coltellate.

Secondo la testimonianza di Mohammed, del gruppo di una decina di nordafricani che di solito “bevono e fanno casino, sia di notte sia di giorno, ma non so se spacciano” solo uno, che sempre secondo il testimone la sera dell’omicidio si sarebbe trovato in piazza, “non si è più visto in giro”.

“So chi è di vista, un marocchino, ma non lo conosco di persona. L’ho detto ai carabinieri ma loro non hanno una sua immagine. Ho chiesto se mi fanno vedere delle foto perché io lo saprei riconoscere”, ha aggiunto Mohammed. Il ragazzo della pizzeria ha raccontato anche di aver ricevuto delle minacce, qualche giorno fa. “Tre-quattro giorni fa è venuto qui un uomo ubriaco dicendo ‘ti spacchiamo tutto perché abbiamo visto gli sbirri in borghese da te, sappiamo che ci stai infamando. Mi ha insultato con tante parolacce, poi è scattato l’allarme e sono arrivati i carabinieri. Ma a me di loro non interessa, io non ho paura”, ha concluso.

L'omicidio Sharon Verzeni, clamoroso: Sangare nega tutto. "Non sono stato io, ecco la verità su coltello e vestiti"

Sgomento Sharon Verzeni, il padre: "Sorpresi dalla decisione della Corte sulla perizia psichiatrica a Moussa Sangare"

In aula a Bergamo Sharon Verzeni, sì alla perizia psichiatrica per Sangare. Il padre: "Stupiti, spero almeno nella giustizia"

tag

Sharon Verzeni, clamoroso: Sangare nega tutto. "Non sono stato io, ecco la verità su coltello e vestiti"

Sharon Verzeni, il padre: "Sorpresi dalla decisione della Corte sulla perizia psichiatrica a Moussa Sangare"

Sharon Verzeni, sì alla perizia psichiatrica per Sangare. Il padre: "Stupiti, spero almeno nella giustizia"

Sharon Verzeni, la due sole parole dette da Moussa Sangare a processo: gelo in tribunale

Striscioni contro la fornaia, la condanna del sindaco di Ascoli

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.

Papa Francesco, 30 mila fedeli da stamattina alla tomba

...

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.