Il Papa torna a parlare del tema immigrazione. "Del Mediterraneo ho parlato tante volte, perché sono Vescovo di Roma e perché è emblematico: il Mare Nostrum, luogo di comunicazione fra popoli e civiltà, è diventato un cimitero", ha detto Francesco in piazza San Pietro per la consueta udienza del mercoledì. "E la tragedia è che molti, la maggior parte di questi morti, potevano essere salvati". "Bisogna dirlo con chiarezza: c’è chi opera sistematicamente e con ogni mezzo per respingere i migranti. E questo, quando è fatto con coscienza e responsabilità, è un peccato grave", ha affermato ancora il Pontefice.
Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici
Nuovi raid russi sull'Ucraina. Colpite alcune fattorie nella regione di Odessa e degli edifici a...