Stai cercando di aumentare il prezzo del tuo prodotto o servizio, ma non sai da dove cominciare? Questa è una delle domande più cruciali per ogni imprenditore e manager, che dovrebbe essere alla base di ogni strategia di posizionamento. Competere sul prezzo più basso è una strategia rischiosa che può portare al fallimento. Per sopravvivere e prosperare, è necessario puntare sul valore percepito dal cliente!
Per trasformare il tuo prodotto o servizio in un'offerta “premium”, giustificando un prezzo più alto senza perdere clienti, devi compiere una serie di azioni. In primo luogo, devi lavorare sul valore percepito del tuo brand, diventando un punto di riferimento nel tuo settore o collaborando con influencer che possano elevare il tuo prodotto. Questo può aumentare significativamente il prezzo che i clienti sono disposti a pagare.
Un’altra strategia fondamentale è quella di creare un’esperienza d’acquisto completa e personalizzata. Se riesci a comunicare efficacemente il ritorno sull’investimento (ROI) per il cliente, il prezzo diventa un fattore secondario. È essenziale focalizzarsi sul target giusto e sullo studio della concorrenza differenziarsi chiaramente dai concorrenti: l’elasticità della domanda dipende dalla percezione del cliente, non dal prodotto in sé. Vuoi scoprire di più? Guarda il video completo con gli esperti della Central Marketing Intelligence per approfondire queste strategie e iniziare a implementarle oggi stesso!
Emmanuel Macron ha cercato in tutti i modi di imbucarsi al faccia a faccia che Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto in Vaticano. Nel video si vedono in un primo momento tre sedie. Poi il presidente francese si avvicina al suo omologo americano. Ma il tycoon gli fa capire che non c'è spazio per lui. Così la terza sedia è stata subito rimossa.
Ci sono 180 delegazioni internazionali a San Pietro per i funerali di Papa Francesco. In prima fila i leader mondiali: Donald Trump con la moglie Melania, Emmanuel Macron con la moglie Brigitte, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con la moglie Olena Zelenska.
“’Costruire ponti e non muri’ è un’esortazione che egli ha più volte ripetuto". Così il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, nell’omelia della messa delle esequie di Papa Francesco in corso in Piazza San Pietro. "E il servizio di fede come Successore dell’Apostolo Pietro è stato sempre congiunto al servizio dell’uomo in tutte le sue dimensioni. In unione spirituale con tutta la Cristianità siamo qui numerosi a pregare per Papa Francesco perché Dio lo accolga nell’immensità del suo amore - ha continuato Re - Papa Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri dicendo: 'Non dimenticatevi di pregare per me'. Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza".
Donald Trump e la moglie Melania entrano nella Basilica di San Pietro prima dell'inizio dei funerali di Papa Francesco. Il presidente Usa e la moglie restano in raccoglimento per qualche minuto davanti alla bara chiusa di Bergoglio.