A Ferragosto i bagnini di Cavallino Treporti potrebbero scendere in sciopero. Una protesta clamorosa per denunciare l’eccessiva severità dei controlli della Capitaneria di Porto che quest’anno ha comminato diverse multe da oltre mille euro ai guarda spiaggia. || Dopo la serrata, più che altro simbolica, degli ombrelloni a Sottomarina a ferragosto un possibile, clamoroso sciopero dei bagnini a Cavallino Treporti potrebbe avere delle conseguenze molto pesanti. E’ un’estate caldissima sul litorale veneziano, e non solo per le temperature roventi. A Cavallino la clamorosa protesta dei guarda-spiaggia è sul ponte di scoppiare dopo una serie di controlli della Capitaneria di porto sfociata in una serie di multe salatissime, da poco più di mille euro, piovute sulla testa di ragazzi che ne guadagnano 1.500 al mese. William Della Francesca gestisce una società di salvataggio con circa 200 bagnini soprattutto tra Jesolo e Cavallino Treporti. In spiaggia si racconta che per un ritardo dell’autobus un bagnino sarebbe arrivato alla torretta tre minuti dopo l’inizio del turno, un altro sarebbe stato visto utilizzare il cellulare seppure per motivi di servizio.Nessuno mette in dubbio la legittimità e la doverosità dei controlli, ma si chiede un po’ di flessibilità di fronte a un’applicazione molto severa che a questo punto rischia di mettere in dubbio il mantenimento del se rvizio. Durata 02_13 MediaNordEst Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato in India per una visita di quattro giorni. New Delhi cerca di evitare i dazi statunitensi e negoziare un accordo commerciale bilaterale con Washington. Vance incontrerà il primo ministro Narendra Modi nel primo giorno della sua visita. I due leader dovrebbero discutere dei rapporti bilaterali delineati a febbraio, quando Modi incontrò il presidente Donald Trump a Washington. Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell'India e i due Paesi stanno conducendo negoziati con l'obiettivo di siglare un accordo commerciale bilaterale quest'anno. Si sono posti l'ambizioso obiettivo di più che raddoppiare il loro commercio bilaterale, portando il valore a 500 miliardi di dollari entro il 2030.
Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per Papa Francesco, morto il lunedì di Pasquetta all'età di 88 anni. Bergoglio si è spento alle 07.35 di stamattina.
Sono proseguite per tutta la notte le operazioni di spegnimento dell'incendio divampato nel pomeriggio di Pasqua in una fabbrica nella zona di Umbertide, in provincia di Perugia. Il rogo è stato quasi completamente domato dai Vigili del Fuoco, sebbene rimangano alcuni focolai isolati ancora attivi. La maggior parte del materiale plastico stoccato all’esterno è stata distrutta o gravemente danneggiata. Nonostante l'intensità, non si registrano feriti né casi di intossicazione tra i lavoratori, i soccorritori e la popolazione. Nella serata di Pasqua, la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accompagnata dalle autorità locali, ha fatto visita al luogo dell’incendio per manifestare il proprio sostegno ai soccorritori e valutare di persona la situazione.
Il 13 marzo 2013 il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio fu eletto Papa, dopo cinque scrutini, in seguito alla rinuncia di Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio. Bergoglio assunse il nome di Francesco. L'elezione fu annunciata dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran. "Il dovere del Conclave era di dare un Vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli Cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo… ma siamo qui…", le prime parole del Santo Padre dopo l'annuncio.