CATEGORIE

Pompei, trovati i resti di due vittime dell'eruzione. Zuchtriegel: "Vediamo il dolore delle persone"

lunedì 12 agosto 2024
1' di lettura

I resti di due vittime dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sono stati trovati a Pompei nell'area di scavo della Regio IX insula 10. Si tratta dei resti di un uomo e una donna, quest'ultima trovata sul letto con un piccolo tesoro di monete d'oro, d'argento e di bronzo e alcuni monili tra cui orecchini in oro e perle. Le due vittime dell'eruzione che seppellì la città di Pompei sono state trovate in un piccolo vano, un luogo di servizio usato come stanza da letto provvisoria durante i lavori di ristrutturazione della casa. Le impronte nella cenere hanno permesso di ricostruire gli arredi e individuarne l’esatta posizione al momento dell’eruzione. “Non è più solo un'archeologia come storia dell'arte come studio dell'architettura ma è, come diceva Luigi Settembrini, quando vedeva i primi calchi delle vittime di Pompei: è l'agonia, è il dolore umano che noi vediamo", ha detto il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel. "Lo studio di questi luoghi ci richiede questa grande attenzione, questa perizia e questa esattezza anche nella documentazione e nella ricerca ma soprattutto la responsabilità di sapere di avere a che fare con un luogo di una catastrofe dove ancora, dopo duemila anni troviamo la sofferenza e l'agonia delle persone che sono morte nel 79.d.C." ha concluso.

 

L'operazione Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

a Torre Annunziata Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Messinscena Pompei, al santuario in confessionale non c'era un prete: l'ultimo scandalo

tag

Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Pompei, al santuario in confessionale non c'era un prete: l'ultimo scandalo

Nasce il Festival Internazionale del Cinema di Pompei: un evento unico per preservare l'identità culturale

Vaticano, Papa Leone XIV va a sorpresa nel palazzo dove viveva

Dopo l'elezione a pontefice ed essersi affacciato davanti a migliaia di fedeli dalla Loggia della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto una visita a sorpresa nel Palazzo del Sant'Uffizio dove viveva. Nel cortile Robert Francis Prevost, primo Papa americano della storia, ha salutato alcuni fedeli, ha posato per delle foto con loro e, alla fine, ha impartito a tutti una benedizione.

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l'80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Il Giorno della Vittoria si celebra in Russia il 9 maggio, la festa laica più importante del Paese. 

Papa Leone XIV, esplode la festa dei peruviani a San Pietro

Balli, cori, bandiere e tanta, tanta emozione tra i fedeli in piazza, commossi ed entusiasti per l'elezione di Prevost come nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. "E' emozionante veramente", dicono alcuni fedeli arrivati dal Perù, "un'emozione grandissima per tutto il popolo peruviano". "Siamo americani quindi per noi è emozionante", dicono altri. 

Papa Leone XIV, la preghiera con i fedeli a San Pietro

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV. Il Pontefice si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni e ha tenuto il suo primo discorso come guida della Chiesa Cattolica, davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. In seguito ha chiuso la prima apparizione pubblica con una preghiera alla Vergine Maria, seguito dalle migliaia di persone accorse in Vaticano.