Il leader nordcoreano Kim Jong Un con il premier Kim Tok Hun e l'alto consigliere Jo Yong Won hanno visitato a bordo di una barca le zone alluvionate del nord-ovest del Paese, per valutare i danni causati dagli allagamenti. L'agenzia ufficiale Korean Central News Agency ha dichiarato che circa 4.100 case e numerosi edifici pubblici, strade e ferrovie nella città di Sinuiju e nella città di Uiju sono stati colpiti dall'inondazione e oltre 3.000 ettari di campi agricoli sono stati distrutti dalla piena di un fiume al confine con la Cina. I media statali hanno comunicato che circa 150 persone nella vicina provincia di Jagang sono rimaste isolate a causa dell'esondazione di un altro fiume, ma sono state tutte evacuate in sicurezza da elicotteri militari. Dopo il viaggio in barca, il leader nordcoreano è risalito a bordo del suo treno, dove ha presieduto una riunione d'emergenza dichiarando che risolverà il problema costruendo 4.400 nuove case, rafforzando gli argini a Sinuiju e Uiju e ripristinando le strutture danneggiate nella provincia di Jagang.
Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.
Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.
La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.