CATEGORIE

Vincenzo De Luca denunciato: "Vergogna. Verrai travolto dalla giustizia penale e politica"

giovedì 25 luglio 2024
2' di lettura

"Vincenzo De Luca, come te l'aggia dicere. Biden alla fine ci è arrivato, 'Mi dimetto', ahhh. La vogliamo smettere? Quand'è che poi ti fermi?". E' furioso Ciro Fiola, presidente nazionale di AICAST ed ex presidente della Camera di Commercio di Napoli, nel corso di una conferenza stampa in cui annuncia di aver denunciato il governatore Pd della Campania Vincenzo De Luca per il commissariamento della Camera di Commercio di Napoli. Per la cronaca, Fiola è anche il padre di Bruna Fiola, consigliera regionale del Pd (con 20mila voti in dote). Il caso, dunque, è destinato a sconvolgere anche il Partito democratico.

Il presidente di Regione è "colpevole in primis di non aver ancora firmato il decreto per l'insediamento del nuovo Consiglio. Il Rup non ci ha per niente agevolato. Anzi, ci ha rovinato perché viste tutte le dichiarazioni mendaci che hanno presentato le associazioni cosiddette storiche avrebbe dovuto escluderle ai sensi degli articoli 14 e 15 del disciplinare. E poi c'è De Luca. Voglio sottolineare che è l'unico presidente di Regione in Italia che entra a gamba tesa in un rinnovo camerale chiedendo al Rup di passar sopra alle falsità, alle violazioni, agli arresti. Basta", spiega Fiola. 

"Sul nuovo commissario voglio ricordare che può fare solo l'ordinaria amministrazione. Su questo non si transige. Abbiamo già avvisato il Prefetto, noi andremo ad occupare la Regione e la Camera di Commercio perché le imprese stanno soffrendo questa impasse dovuta esclusivamente al presidente De Luca". Fiola ha, quindi, illustrato le iniziative legali che sono state intraprese nei confronti del presidente della Regione Campania: una denuncia querela alla Procura della Repubblica che ipotizza una serie di illeciti e chiede di aprire un'indagine su ciò che sta accadendo è stata presentata da AICAST Napoli, presieduta da Giuseppe Bonavolontà. A spiegare l'azione l'avvocato penalista Giuseppe Stellato: "Noi abbiamo esposto dei fatti in procura che poi questi avranno rilevanza penale, amministrativa, e configureranno un abuso, una omissione, una usurpazione, un falso non sta a noi stabilirlo. Noi abbiamo denunciato un comportamento indebito e illegittimo da parte della regione che a nostro avviso incide sul corretto funzionamento istituzionale di un ente creando così un meccanismo distorsivo".

"Verrà la giustizia amministrativa che ti sostituirà, perché noi il decreto lo avremo - è l'anatema lanciato da Fiola contro De Luca -. Poi ci sarà la giustizia penale, perché io ci credo, e che farà il suo corso. E poi la giustizia politica, che sarà la più importante, perché chi semina vento raccoglie tempesta. La tua tempesta ti sta travolgendo: aspetta, non ti muovere, perché ti travolgerà con tutta la violenza che hai dimostrato in questi 8 anni in cui hai fatto il presidente della Regione. Vergogna".

Faida interna Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Una poltrona per lei Antonella Viola, candidata Pd in Veneto?

De Luca non può candidarsi per un terzo mandato

tag

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Antonella Viola, candidata Pd in Veneto?

De Luca non può candidarsi per un terzo mandato

Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Viviamo in un contesto in cui l’instabilità è la nuova normalità. Non parliamo solo di crisi geopolitiche o di oscillazioni nei consumi. Stiamo assistendo a una trasformazione strutturale del modo in cui si compete. Nuovi player entrano con facilità grazie al digitale. Soluzioni alternative spuntano da categorie che prima nemmeno consideravi. E i clienti? Sempre più imprevedibili, sempre più esigenti. In questo scenario caotico, prendere decisioni strategiche diventa una vera e propria sfida.

Ecco perché serve un cambio di prospettiva. Uno strumento che ti aiuti a vedere il quadro completo, non solo ciò che hai davanti. Si chiama modello delle 5 Forze di Porter. Un framework spesso dato per scontato, ma che — se utilizzato in modo attuale e supportato dai dati giusti — permette di leggere le dinamiche competitive con maggiore chiarezza. Non si tratta solo di “conoscere il mercato”, ma di comprendere quali forze stanno agendo sul tuo business: chi ti sta sottraendo quote, quali alternative stanno guadagnando terreno, e quanto potere hanno davvero i tuoi clienti e fornitori. Ma soprattutto: quanto spazio reale hai per proteggere e far crescere la tua impresa?

Guarda il video firmato Central Marketing Intelligence e scopri come utilizzare le 5 Forze di Porter per analizzare il tuo mercato in modo strutturato, identificare le pressioni competitive e prendere decisioni più consapevoli, basate sui dati. Reagire è istinto. Agire è strategia. Ed è lì che si gioca la competitività. E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.

Ucraina, drone russo colpisce un autobus: almeno nove morti

Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.

Ucraina, attacchi russi a Kharkiv e Odessa

La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.