“Schlein firmerà il referendum lanciato dalla Cgil per abolire il Jobs Act? Mi sembra una cosa coerente con la storia politica di Elly Schlein. Siccome firmare sarebbe totalmente incoerente con la mia storia politica, io sicuramente non firmerò. Penso che il Jobs Act non abbia in alcun modo aumentato la precarietà che anzi è diminuita negli ultimi dieci anni, sono aumentati i posti di lavoro a tempo indeterminato e si ridotto il contenzioso sui licenziamenti ed è rimasta perlopiù inapplicata la parte sulle politiche attive. Quello bisognerebbe fare cioè completare l’implementazione del Jobs Act". Lo ha detto il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, a margine del suo intervento ad Assolombarda per Direzione Nord. "Poi siccome so che lei era addirittura uscita dal Pd per questo non mi aspettavo una scelta diversa, in questo caso ognuno rimane sulla sua idea - spiega Gori - . E’ un tema su cui bisognerà anche provare a fare sintesi, io al posto di Landini dove c’è un interesse ad acquisire visibilità non credo che sia interesse nostro oggi vivere una divisione su un tema di questa importanza”.
Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.
Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.
La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.