CATEGORIE

Angelina Mango scatenata sul palco: le prove per l'Eurovision

domenica 5 maggio 2024
1' di lettura

Seconda prova dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2024, in cui Angelina Mango ha potuto rifinire la sua esibizione. L'artista ha postato sui suoi social il teaser in cui canta La Noia, il brano vincitore dell'ultimo Festival di Sanremo e che porterà sul palco della Malmö Arena. La kermesse musicale internazionale prenderà il via in Svezia martedì 7 maggio, sabato 11 la finalissima.

Apprensione Angelina Mango fuori dalla clinica: ecco il suo primo messaggio

Allo scoperto Sanremo 2025, Marta Donà rompe il silenzio: "Ho pianto, come hanno usato il mio nome"

Toccante Sanremo, Angelina Mango rompe il silenzio: "Sono viva, è una bella scoperta". Il messaggio scuote il Festival

tag

Angelina Mango fuori dalla clinica: ecco il suo primo messaggio

Sanremo 2025, Marta Donà rompe il silenzio: "Ho pianto, come hanno usato il mio nome"

Sanremo, Angelina Mango rompe il silenzio: "Sono viva, è una bella scoperta". Il messaggio scuote il Festival

Carlo Conti, tam tam impazzito: "Al DopoFestival porta lei", gossip piccantissimo

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

 La Corea del Nord ha confermato per la prima volta di aver schierato truppe a supporto della Russia nella guerra di Mosca contro l'Ucraina, in base al trattato di mutua difesa. Il dispiegamento delle truppe nordcoreane, ha riferito l'emittente statale nordcoreana KRT, è stato effettuato "su ordine" del leader nordcoreano Kim Jong-un, in conformità con il trattato di mutua difesa tra Pyongyang e Mosca, e aveva lo scopo di aiutare la Russia a riconquistare la regione di Kursk, che le forze ucraine avevano conquistato con un'incursione a sorpresa lo scorso anno. L'annuncio della Corea del Nord è arrivato due giorni dopo che la Russia ha dichiarato che le sue truppe hanno completamente recuperato la regione di Kursk. I funzionari ucraini hanno negato questa affermazione.

Garlasco, la mamma di Andrea Sempio in caserma a Milano

Daniela Ferrari, madre di Andrea Sempio, è arrivata poco prima delle 10 di lunedì 28 aprile in caserma a Milano, accompagnata dall’avvocato Angela Taccia. La donna sarà viene ascoltata come persona informata sui fatti nell’ambito della riapertura delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. Andrea Sempio risulta indagato per il delitto in concorso con Alberto Stasi, unico condannato per l’omicidio, o con altri ancora ignoti. La procura di Pavia ha disposto nuove attività investigative, delegando il reparto operativo dei carabinieri di via Moscova. Daniela Ferrari non ha rilasciato dichiarazioni ai giornalisti presenti.

Papa Francesco, cardinal Schönborn: "Le sue mani su Trump e Zelensky"

 "Ci impegneremo a seguire i progressi del pontificato di Papa Francesco che ha raggiunto negli ultimi 12 anni? Dipende da ciò che si intende per progressi. Quello che ha raggiunto è mostrare al mondo cristiano e al mondo intero che siamo un'unica famiglia umana, che siamo tutti figli di Dio e che Dio ci ha mostrato una strada attraverso Gesù, attraverso il Vangelo. È questa la via che ci ha mostrato: seguire il Vangelo, la gioia del Vangelo". Così il Cardinale Christof Schönborn, arcivescovo emerito di Vienna e teologo, in merito al Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco. Le sue parole ai giornalisti fuori da Santa Maria Maggiore prima dell'omaggio dei cardinali alla tomba del Pontefice. In merito all'incontro tra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky a margine del funerale di Francesco, sabato a San Pietro, Schönborn ha poi detto: "Ho avuto questa visione di Papa Francesco che stendeva le mani su entrambi e li benediceva con questa profonda e fiducia nel fatto che il bene sia più forte del male. Sono rimasto molto commosso quando ho visto questa immagine".

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

Gli attivisti climatici di Extinction Rebellion sono scesi nelle strade di Roma domenica pomeriggio sfilando con una 'Rebel Parade', quella che l'associazione definisce "la Parata Resistente per celebrare la settimana di 'Primavera Rumorosa'", sette giorni di iniziative dal 25 aprile al primo maggio. Il corteo ha attraversato la città da Circo Massimo fino ad arrivare a Piazza Giustiniani. In testa un carro musicale sul quale si sono alternati artisti, performer e musicisti. Durante la sfilata, l'esibizione delle performer attiviste 'Red Rebels', inconfondibilmente vestite di rosso, a simboleggiare l'emergenza, il dolore ma anche la resistenza. "Di fronte alla svolta autoritaria e militarista e agli investimenti sul fossile del nostro paese, la parata vuole essere un invito per le persone a non restare indifferenti e a manifestare gioiosamente il proprio dissenso", spiega Extinction Rebellion.