CATEGORIE

Concertone, Giusy Ferreri interrotta dalla pioggia: "Qualcosa è andato un po' storto"

mercoledì 1 maggio 2024
1' di lettura

"Orgogliosissimi di aver esordito e di aver portato per la prima volta il primo brano che andrà a comporre l’imminente album”. Così Giusy Ferreri in sala stampa al termine della sua esibizione sul palco del Primo maggio. La cantante siciliana ha esordito con il suo nuovo progetto musicale, i Bloom. La performance è stata interrotta per problemi tecnici legati al maltempo. La pioggia incessante ha fatto sì che il gruppo si fermasse per poi riprendere: “Purtroppo con il temporale che c’è stato qualcosa è andato un pochettino storto”, ha spiegato Ferreri, che però ci ha tenuto a sottolineare: “Ci siamo divertiti un sacco, è venuta fuori una versione un po’ più grezza, una versione più rock ‘n’ roll”.

Da Spinelli a Fantozzi Pd a Ventotene, "finita la Coppa Cobram": ora tocca al 25 aprile

Tutti divisi Primo maggio senza precedenti, Maurizio Landini parla da solo: ecco cosa accadrà

La polemica Tony Effe, lo schiaffone a Roberto Gualtieri: sul palco con la fascia tricolore

tag

Pd a Ventotene, "finita la Coppa Cobram": ora tocca al 25 aprile

Daniele Capezzone

Primo maggio senza precedenti, Maurizio Landini parla da solo: ecco cosa accadrà

Tony Effe, lo schiaffone a Roberto Gualtieri: sul palco con la fascia tricolore

Concertone di Capodanno, Roberto Gualtieri a caccia disperata di cantanti: con chi ci "prova"

Lula, "Francesco Papa della speranza e dell'accoglienza"

Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha ricordato Papa Francesco in un breve videomessaggio in cui ha sottolineato che "è un giorno di grande tristezza, al di là della religione, per tutti coloro che fanno dell'amore la loro professione di fede". "Francesco era il papa dell'accoglienza, ed è per questo che oggi ci siamo svegliati sentendoci un po' orfani del suo affetto", ha detto Lula che ha poi aggiunto: "Francesco era il Papa della pace, del dialogo, dell'unità e dell'amore per tutte le forme di vita. Ha ripetutamente messo in guardia dalla crisi climatica e dalle minacce di distruzione del pianeta, capolavoro della creazione divina”.“ Sebbene oggi sia un giorno di profondo dolore, ricorderemo sempre la gioia di Papa Francesco, il sorriso che illuminava tutto e tutti. Il suo entusiasmo per la vita, il suo buon umore, il suo ottimismo e la sua passione per il calcio. Qualità che lo hanno reso il più brasiliano degli argentini”, ha concluso il presidente brasiliano.

Maduro, le parole per Francesco: "Il Papa del popolo"

Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha unito la sua voce al cordoglio per la morte di Papa Francesco scomparso a 88 anni nel giorno del Lunedì dell'Angelo. "Abbiamo avuto un Papa del popolo, un vero Papa che rappresentava l'eredità di Cristo Redentore. Oggi Jorge Bergoglio se n'è andato, ha lasciato questa vita, ma Francesco rimane tra noi", ha dichiarato Maduro in un discorso in tv. "È stato il Papa degli umili e della pace, il Papa che ha lottato contro i privilegiati del mondo", ha dichiarato il leader chavista.

Usa: Vance sbarca in India per la visita di 4 giorni

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato in India per una visita di quattro giorni. New Delhi cerca di evitare i dazi statunitensi e negoziare un accordo commerciale bilaterale con Washington. Vance incontrerà il primo ministro Narendra Modi nel primo giorno della sua visita. I due leader dovrebbero discutere dei rapporti bilaterali delineati a febbraio, quando Modi incontrò il presidente Donald Trump a Washington. Gli Stati Uniti sono il principale partner commerciale dell'India e i due Paesi stanno conducendo negoziati con l'obiettivo di siglare un accordo commerciale bilaterale quest'anno. Si sono posti l'ambizioso obiettivo di più che raddoppiare il loro commercio bilaterale, portando il valore a 500 miliardi di dollari entro il 2030.

 

Papa Francesco: campane Basilica San Pietro suonano a lutto

Alle 12 le campane della Basilica di San Pietro in Vaticano hanno suonato a lutto per Papa Francesco, morto il lunedì di Pasquetta all'età di 88 anni. Bergoglio si è spento alle 07.35 di stamattina.