"Ho preso un mesotelioma, un tumore molto cattivo, legato alla presenza di amianto nell'aria. Si prende perchè si respirano particelle di amianto senza saperlo, senza rendersene conto, perchè una fibra d'amianto è seimila volte più piccola di un capello, seimila volte più leggera di un capello. Una volta liberata nell'aria non si deposita più per terra, e ha un tempo di conservazione lunghissimo, può restare lì in attesa sino a 30 anni, e quando si manifesta ahimè, di solito è troppo tardi". Con queste parole Franco Di Mare, storico giornalista Rai, a lungo inviato in teatri di guerra nella ex Jugoslavia, ha annunciato a Che Tempo che Fa di Fabio Fazio la sua malattia, presentando il suo libro Le parole per dirlo.
Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi
Viviamo in un contesto in cui l’instabilità è la nuova normalità. Non parliamo solo di cri...