"Come è stato ampiamente dimostrato, Israele pratica l’apartheid nei confronti del popolo palestinese". Lo ha dichiarato la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati Francesca Albanese a margine della presentazione del suo libro 'J’accuse' nella biblioteca del Senato. "Ma l’apartheid non è un’eccezione, storicamente. Il Sudafrica ci ha dato la parola, ma l’apartheid è il modo in cui il colonialismo di insediamento si struttura. Un popolo che toglie risorse e terreno a un altro popolo trasferendoci i propri cittadini. Storicamente questo fenomeno si è spento, ma non in Palestina. Questo non significa negare il diritto degli israeliani di vivere in quella terra, però non possono vivere da suprematisti", ha aggiunto Albanese. "La parola genocidio ha fondamento? Assolutamente sì. Io sono stata molto reticente all’inizio a utilizzarla, l’ho fatto quasi in coda ad altri colleghi relatori speciali che mi hanno incoraggiato a studiare, a capire perché questo termine è giusto", ha concluso.
Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.
Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.
La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.