"Non sai neanche di cosa stai parlando, ma questa è follia, ma stai zitta": il capogruppo di Forza Italia al comune di Milano Alessandro De Chirico ha perso le staffe ieri durante un collegamento video della commissione consiliare Affari Istituzionali e Sviluppo Economico. I toni si sono accesi durante la discussione per l’approvazione del “regolamento per l’autorizzazione alla registrazione di marchi terzi recanti la denominazione Milano". A un certo punto della call, Alice Arienta del Pd ha rimproverato il collega per non aver chiesto la parola scrivendo in chat. Lui, allora, ha spiegato di trovarsi in auto e di non poterlo fare. E lei gli ha suggerito di fermarsi. "Ma vai al parchetto coi figli, che c***o dici, non fare la moralista”, ha sbottato il forzista.
Il giorno dopo, però, De Chirico ha chiesto scusa con un messaggio sulle sue pagine social e con una lettera rivolta alla presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi. "Ieri sono stato protagonista di un episodio increscioso in cui ho perso le staffe e ho urlato contro le colleghe D'Amico e Arienta e il collega Orso - ha scritto -. Mi scuso per aver urlato e per gli epiteti coloriti. Dopo oltre 13 anni di attività politica, mi conoscete bene: a volte mi arrabbio troppo facilmente, ma non sono un misogino o un maschilista come qualcuno vuole far credere per strumentalizzare la faccenda".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Donald Trump e la moglie Melania entrano nella Basilica di San Pietro prima dell'inizio dei funerali di Papa Francesco. Il presidente Usa e la moglie restano in raccoglimento per qualche minuto davanti alla bara chiusa di Bergoglio.
Il corteo di auto della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è arrivato in Vaticano. Von der Leyen è tra le autorità che prenderanno parte ai funerali di Papa Francesco.
Si è tolta la vita in Australia Virginia Giuffre, che accusò di abusi sessuali il principe britannico Andrea e l'imprenditore americano Jeffrey Epstein. Ad annunciarlo è stata la famiglia della 41enne, con una nota in cui si afferma che "il peso dell'abuso si è rivelato insopportabile". Giuffre era stata tra le prime e le più note accusatrici di Epstein e della sua associata Ghislaine Maxwell: la sua testimonianza relativi agli abusi, subiti quando era ancora minorenne, aveva portato all'incriminazione e alla condanna di Maxwell, mentre Epstein è morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo. Negli ultimi anni, Giuffre era diventata un'attivista in favore delle donne vittime di abuso. Lo scorso mese aveva reso noto di essere stata ricoverata in ospedale dopo un grave incidente.
Sono 900 i giovani cremonesi arrivati a Roma, pronti per il giubileo degli adolescenti e per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco. I ragazzi si sono trasferiti insieme agli organizzatori della Federazione Oratorio Cremonesi e la Diocesi di Cremona al Roma Fiere, nel padiglione 2 di Roma Fiere, dove è stata allestita la zona per le Diocesi Lombardi, e nello specifico anche per la Diocesi di Cremona. Dopo un'iniziale attesa hanno iniziato a trasferirsi in pullman verso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura dove attenderanno il passaggio dalla Porta Santa. Si tratta di una delle quattro basiliche papali, insieme a San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.