CATEGORIE

Roma, blitz della Dda: arresti per omicidio e sequestro di persona

martedì 12 marzo 2024
1' di lettura

La polizia ha fermato quattro persone, appartenenti a un gruppo criminale romano operante nella capitale, ma con ramificazioni anche internazionali. I reati contestati sono l'omicidio, il traffico di sostanze stupefacenti, il sequestro di persona, l'incendio, le lesioni e la detenzione illegale di arma da fuoco, tutti aggravati dal metodo mafioso. Altri tre appartenenti al sodalizio sono stati tratti in arresto, perché coinvolti in ingenti sequestri di stupefacenti, effettuati tramite operazioni under cover. Effettuate anche numerose perquisizioni.

Le indagini sono scaturite all'indomani di alcuni gravi fatti di sangue avvenuti nella capitale lo scorso anno. I quattro fermi e i tre arresti di questa mattina, eseguiti dalla sezione criminalità organizzata della Squadra mobile della questura di Roma, si riferiscono a una serie di fatti di sangue, un omicidio e alcune gambizzazioni avvenute a Roma nel febbraio del 2023, tra cui quelle di due amici di 27 e 21 anni. Nel 2023 la capitale è stata insanguinata, in poco più di 5 mesi, da 14 omicidi, tra cui quello del 51enne Luigi Finizio, avvenuto al Quadraro, e quello di Andrea Fiore, il carrozziere ucciso sempre al Tuscolano.

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Il caso Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Claudia Osmetti

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Papa Francesco, Suor Genevieve torna a pregare sul feretro del Pontefice

Suor Genevieve torna anche oggi a pregare sul feretro di Papa Francesco all’interno della basilica di San Pietro. La suora di Ostia, che vive tra i giostrai e che si è dedicata alla cura delle persone omosessuali e trans, già ieri aveva reso omaggio al Papa e si era commossa. La suora era amica del Pontefice, morto il 21 aprile.

Terremoto a Istanbul, notte all'aperto per molti abitanti

Alcuni abitanti di Istanbul hanno trascorso la notte all'aperto, in tenda o in auto, dopo il terremoto di magnitudo 6,2 di mercoledì e le oltre 180 scosse di assestamento. Non sono stati segnalati danni gravi. Decine i feriti. Secondo l'United States Geological Survey, il terremoto ha avuto una profondità di 10 chilometri e l'epicentro a circa 40 chilometri a sud-ovest di Istanbul, nel Mar di Marmara. È stato avvertito in diverse province limitrofe.

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Temporali e forti raffiche di vento si sono abbattute a cominciare dalla serata di ieri in tutta l'area della provincia di Varese, soprattutto nella zona di Induno Olona, causando frane e allagamenti con l'esondazione dell'Olona. I Vigili del Fuoco hanno operato ininterrottamente per tutta la notte con numerose squadre, intervenendo per far fronte alle numerose richieste di soccorso legate a frane, allagamenti e smottamenti. Le condizioni meteo in attenuazione hanno consentito una gestione più agevole degli interventi residui, permettendo il rientro delle squadre di rinforzo provenienti dai comandi di Milano, inviate ieri per supportare il dispositivo locale.

Venezuela, arriva a Caracas un volo con a bordo 174 migranti espulsi dagli Usa

Mercoledì è atterrato all'aeroporto di Caracas, in Venezuela, un volo con a bordo 174 migranti espulsi dagli Stati Uniti, 145 uomini e 29 donne. Viaggiavano su un aereo di linea della compagnia statale Conviasa. A marzo, sono ripresi i voli di rimpatrio dagli Usa.