Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, intervenuto a margine dell’evento Coldiretti che ha aperto ‘MyPlant&Garden’ a Rho Fiera Milano, ha parlato della questione inquinamento nella città di Milano: “Io credo che forse non abbiate ben recepito il significato delle parole che io ho detto. Ho detto che un conto è la situazione dell’inquinamento che si crea: in che modo l’Europa cerca di contrastarlo? Dando dei parametri all’interno dei quali si possono immettere in atmosfera queste sostanze. Da questo punto di vista siamo al di sotto dei limiti previsti dai parametri della legge europea. Noi la nostra parte da questo punto di vista la stiamo facendo. Se andate a guardare la quantità di sostanze inquinanti che vengono immesse nell’atmosfera nella nostra Regione e nella Pianura Padana vi renderete conto che sono in costante diminuzione. Questo è quello che possiamo fare noi”.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.
Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.
Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.