CATEGORIE

Carceri, Delmastro: "All'emergenza rispondiamo con edilizia e assunzioni"

lunedì 19 febbraio 2024
1' di lettura

"C'è un'emergenza carceri che stiamo affrontando da una parte con l'aumento della capacità detentiva dei nostri istituti, abbiamo investito 255 milioni per l'edilizia penitenziaria, dall'altra con le assunzioni di uomini e donne della polizia penitenziaria perché più sono presenti le divise tanto più sono presenti anche i diritti anche dei detenuti". Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro a margine di un convegno a San Macuto per i 25 anni del Gom della Polizia Penitenziaria. A Delmastro è stato chiesto dell’interrogazione parlamentare promossa dal PD in merito alle accuse che il suo ex capo scorta ha ricevuto in passato, accuse che sono poi state archiviate: “C’è stata un’indagine, rispetto alla quale lui è stato archiviato”, ha ribadito Delmastro, che ha poi concluso dicendo: “Io mi inginocchio rispetto alle sentenze, di qualunque tipo e grado. Possiamo inginocchiarci anche quando le sentenze danno evidentemente ragione giuridica a chi veste una divisa o in quel caso lì si possono anche discutere le sentenze?".

Il sottosegretario Meloni da Trump, Delmastro a valanga: "Sinistra muta, per stasera è tutto!"

acceso confronto Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

notte di rivolta Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

tag

Meloni da Trump, Delmastro a valanga: "Sinistra muta, per stasera è tutto!"

Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Andrea Delmastro, minacce di morte dal carcere di Sulmona: "Non ci fermano"

Macron, ecco come cerca di imbucarsi al faccia a faccia Trump-Zelensky

Emmanuel Macron ha cercato in tutti i modi di imbucarsi al faccia a faccia che Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto in Vaticano. Nel video si vedono in un primo momento tre sedie. Poi il presidente francese si avvicina al suo omologo americano. Ma il tycoon gli fa capire che non c'è spazio per lui. Così la terza sedia è stata subito rimossa.

Funerali del Papa, i leader del mondo in prima fila a San Pietro

Ci sono 180 delegazioni internazionali a San Pietro per i funerali di Papa Francesco. In prima fila i leader mondiali: Donald Trump con la moglie Melania, Emmanuel Macron con la moglie Brigitte, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con la moglie Olena Zelenska.

Papa Francesco, cardinale Re: "Ha esortato a costruire ponti e non muri"

“’Costruire ponti e non muri’ è un’esortazione che egli ha più volte ripetuto". Così il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, nell’omelia della messa delle esequie di Papa Francesco in corso in Piazza San Pietro. "E il servizio di fede come Successore dell’Apostolo Pietro è stato sempre congiunto al servizio dell’uomo in tutte le sue dimensioni. In unione spirituale con tutta la Cristianità siamo qui numerosi a pregare per Papa Francesco perché Dio lo accolga nell’immensità del suo amore - ha continuato Re - Papa Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri dicendo: 'Non dimenticatevi di pregare per me'. Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza".

Funerali di Papa Francesco, Trump e Melania davanti al feretro di Bergoglio

Donald Trump e la moglie Melania entrano nella Basilica di San Pietro prima dell'inizio dei funerali di Papa Francesco. Il presidente Usa e la moglie restano in raccoglimento per qualche minuto davanti alla bara chiusa di Bergoglio.