CATEGORIE

Skills imprenditoriali: come migliorarle in modo efficace?

giovedì 8 febbraio 2024
2' di lettura

Come può un imprenditore sviluppare competenze chiave per il successo della propria attività con il poco tempo che ha a disposizione? In un mondo imprenditoriale in costante evoluzione infatti, distinguersi e crescere professionalmente può sembrare un'impresa ardua. Ormai il bacino formativo disponibile è talmente elevato che è questione di un attimo perdersi e sprecare ore e ore in formazione totalmente inefficace.

Si finisce infatti per cercare di essere dei “tuttologi” senza però applicare le conoscenze che si acquisiscono, sprecando sostanzialmente tempo e soldi. Un imprenditore non deve essere un "One man band", che sa suonare alla perfezione tutti gli strumenti, anche contemporaneamente. Piuttosto deve essere un direttore d'orchestra, che conosce gli strumenti e sa orchestrare l'intera sinfonia, trasformando competenze disparate in un'armonia perfetta. Ciò significa avere una visione d'insieme, saper dirigere e coordinare, senza necessariamente essere un esperto in ogni singolo ambito aziendale o saper padroneggiare qualsiasi marketing tool. Bisogna quindi acquisire delle competenze di base in molte aree imprenditoriali, ma scendere in profondità solo in quelle che costituiscono il core business. Si va a formare così una formazione “a T” che permette di gestire un business proprio come un direttore d’orchestra. Per farlo esistono vari metodi e strumenti che ti permettono di capire come prioritizzare la tua formazione e studiare solo quello che ti serve effettivamente. Vuoi scoprire quali sono? Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence, Caterina Vidulli e Giovanni Zanier, e scopri come diventare il direttore d’orchestra della tua impresa creando una sinfonia di successo!

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Geopolitica o business? Scopri come i dazi USA stanno rivoluzionando i mercati globali

Silver Economy: l’economia d’argento che guida il futuro dei consumi

tag

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Geopolitica o business? Scopri come i dazi USA stanno rivoluzionando i mercati globali

Silver Economy: l’economia d’argento che guida il futuro dei consumi

Startup: grande idea o salto nel buio? Scopri se vale davvero la pena!

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Sono 900 i giovani cremonesi arrivati a Roma, pronti per il giubileo degli adolescenti e per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco. I ragazzi si sono trasferiti insieme agli organizzatori della Federazione Oratorio Cremonesi e la Diocesi di Cremona al Roma Fiere, nel padiglione 2 di Roma Fiere, dove è stata allestita la zona per le Diocesi Lombardi, e nello specifico anche per la Diocesi di Cremona. Dopo un'iniziale attesa hanno iniziato a trasferirsi in pullman verso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura dove attenderanno il passaggio dalla Porta Santa. Si tratta di una delle quattro basiliche papali, insieme a San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha accolto a Mosca l'inviato speciale del presidente statunitense Steven Witkoff. Si tratta del secondo incontro tra i due nelle ultime due settimane e del quarto dall'inizio dell'anno. L'ultimo è avvenuto a San Pietroburgo l'11 aprile ed è durato più di quattro ore. Peskov ha spiegato che "la sostanza è molto complessa, quindi le conversazioni tendono a essere piuttosto lunghe". Il Cremlino ha definito i contatti con Witkoff estremamente utili e ha osservato che si tratta di un "canale molto valido e affidabile per comunicare le posizioni" tra Putin e Trump.

Milano, il corteo per il 25 aprile

Sono diverse centinaia gli attivisti pro-Pal che si sono riuniti a Milano per partecipare alla manifestazione promossa dall'Anpi per le celebrazioni dell'80esimo anniversario dalla Liberazione. Il gruppo, composto anche da antagonisti e miltanti dei centri sociali, si è presentato all'appuntamento in anticipo con l'obiettivo di occupare la testa del corteo, ma su questo sono in corso trattative con gli organizzatori della manifestazione: a quanto si è appreso, i pro Pal sarebbero orientati a 'concedere' la testa del corteo all'Anpi, a condizione però che ad aprire il serpentone ci sia anche una delegazione composta da una decina di donne palestinesi. Partita la manifestazione, secondo quanto si è potuto appredere, i gruppi Pro Pal si staccheranno dal corteo all'altezza di piazza San Babila. Ed è qui che potrebbero verificarsi momenti di tensione al passaggio della Brigata Ebraica, che partecipa alle celebrazioni insieme a una delegazione di ucraini. La manifestazione si concluderà in piazza del Duomo, con gli interventi istituzionali dal palco allestito all'ombra della Madonnina.

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

Suonano in contemporanea alle 13.11 i cellulari di chi si trova a Roma: è It-alert che avvisa che piazza San Pietro sarà chiusa alle 17 e la Basilica alle 18. Alcune persone si sono spaventate, poiché normalmente questo sistema viene utilizzato soprattutto per le allerte come terremoti o alluvioni. Il messaggio è stato trasmesso in italiano, inglese e francese.