Dal "segretario Schlein" al "signora Mulè". Alla Camera si toccano vertici surreali, con il Pd che si scaglia contro Marco Perissa, deputato di Fratelli d'Italia che ha chiamato "segretario" Elly Schlein. Un "affronto" che ha provocato la rappresaglia della deputata dem Cecilia Guerra nei confronti del presidente di turno di Montecitorio, Giorgio Mulè di Forza Italia, a cui l'onorevole si è rivolta chiamandolo provocatoriamente "signora".
"Se lei ci tiene al suo genere, io tengo al mio. Basta rivolgersi a noi donne con appellativi maschili", tuona la Guerra prendendo la parole in aula durante i lavori sulla manovra per stigmatizzare l'atteggiamento dei colleghi, nel caso specifico il meloniano Perissa, che si rivolgono a colleghe donna chiamandole al maschile come fatto con la Schlein.
La Guerra quindi si è rivolta al presidente di turno Giorgio Mulè così: "Signora presidente". Un appellativo che non è stato gradito del diretto interessato: "Onorevole Guerra, avrei qualcosa da ridire. La mia identità è quella e se si rivolge a me lo faccia come presidente, non si può rivolgere a me come 'signora presidente'".
E allora Guerra spiega rivolta a Mulè: "Mi faccia spiegare. Il deputato Marco Perissa ha parlato della segretaria del mio partito chiamandola al maschile 'segretario' ritenendo che questa sia una scelta che a lui compete. Quindi se è permesso rivolgersi a una donna con appellativo maschile, allora è consentito anche a me rivolgermi a lei al femminile a meno che non richiami tutti quelli che continuano a chiamare le donne al maschile. Lei tiene al suo genere, io tengo al mio". Replica di Perissa, lapalissiana: "Finché lo statuto del Pd dice che Schlein è segretario nazionale, io la chiamerò così".
Fonte video: Camera Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev - agenziavista.it
Una sfida tra robot umanoidi per le strade della capitale cinese sabato 19 aprile durante la Mezza Maratona di Pechino Yizhuang 2025. A vincerla è stato il robot Tiangong Ultra, sviluppato a Yizhuang, che si è imposto in 2 ore, 40 minuti e 42 secondi, conquistando il primo titolo mondiale nella categoria robotica. I robot erano accompagnati da addestratori umani, alcuni dei quali hanno fornito supporto fisico alle macchine durante la gara, cambiando anche le batterie. Diverse le aziende produttrici di robot che hanno partecipato In questa mezza maratona, per la prima volta al mondo, robot e esseri umani hanno corso sullo stesso percorso ma su piste separate.
Ancora allerta meteo in diverse zone della penisola, in particolare per i bacini idrici, per il maltempo. Allerta moderata e dunque arancione in Piemonte l'allerta per il Lago Maggiore, che a Verbania negli scorsi giorni è già leggermente esondato sul Lungolago, secondo il bollettino Arpa. Allerta gialla in alcune aree del Torinese per il Po e per la Dora Baltea. Si prevede per il Po il raggiungimento della soglia Murazzi a Torino nel pomeriggio di domani, 20 aprile. Le immagini sono di giovedì 17 aprile: nuova allerta oggi, 19 aprile, fino a domani, giorno di Pasqua.
Nuovi raid russi sull'Ucraina. Colpite alcune fattorie nella regione di Odessa e degli edifici a Sumy. In entrambi i casi sono scoppiati diversi incendi che hanno impegnato decine di vigili del fuoco. I roghi sono stati domati e non sono state segnalate vittime.
Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, è arrivato sabato nella Città del Vaticano in vista di un incontro con il numero due del Vaticano, dopo una clamorosa critica da parte del Papa all’amministrazione Trump per la sua repressione nei confronti dei migranti e alla giustificazione teologica offerta da Vance. Convertito al cattolicesimo, Vance dovrebbe incontrare sabato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin. Si ipotizza anche un possibile breve saluto con Papa Francesco, che ha iniziato a riprendere alcuni impegni ufficiali durante la sua convalescenza dalla polmonite.