CATEGORIE

Ultima generazione, sfregiato l'albero Gucci in galleria Vittorio Emanuele

venerdì 29 dicembre 2023
1' di lettura

Ennesimo blitz di Ultima generazione: questa volta nel mirino ci è finito l'albero di Natale realizzato da Gucci in galleria Vittorio Emanuele a Milano. Come si vede in un filmato ripreso dai presenti, un gruppo di persone ha gettato della tinta arancione sulla struttura. E subito dopo tutti gli attivisti coinvolti sono stati portati via dalle forze dell'ordine. In poco tempo è arrivata anche la rivendicazione del gesto: i membri della campagna "Fondo Riparazione" hanno fatto sapere in una nota che il gesto è una forma di protesta contro una "un'azienda che fattura 10 miliardi l'anno, dà un milione in beneficenza e intanto continua ad alimentare un sistema di lusso e di consumo che sta decretando la nostra condanna a morte".

"L’albero di Gucci oltre ad essere stato ampiamente criticato, è simbolo di uno stile di vita totalmente insostenibile - scrivono ancora gli attivisti -. Uno stile di vita scandaloso davanti al divario economico in Italia". E ancora: "Invece di concedere il prezioso spazio della Galleria Vittorio Emanuele ad una multinazionale del lusso, alimentando cosi la chimera del consumismo il Comune di Milano potrebbe usare questo luogo a favore di iniziative sociali o istruttive per tutta la popolazione". Infine, si rivolgono direttamente al sindaco Beppe Sala: "Viste le varie polemiche, chiediamo al Sindaco Sala se intende usare i soldi di questo 'Gift of love' (l'iniziativa di Gucci, ndr.) per sostenere le persone a basso reddito o per nuovi progetti inutili".

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Macron, ecco come cerca di imbucarsi al faccia a faccia Trump-Zelensky

Emmanuel Macron ha cercato in tutti i modi di imbucarsi al faccia a faccia che Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto in Vaticano. Nel video si vedono in un primo momento tre sedie. Poi il presidente francese si avvicina al suo omologo americano. Ma il tycoon gli fa capire che non c'è spazio per lui. Così la terza sedia è stata subito rimossa.

Funerali del Papa, i leader del mondo in prima fila a San Pietro

Ci sono 180 delegazioni internazionali a San Pietro per i funerali di Papa Francesco. In prima fila i leader mondiali: Donald Trump con la moglie Melania, Emmanuel Macron con la moglie Brigitte, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con la moglie Olena Zelenska.

Papa Francesco, cardinale Re: "Ha esortato a costruire ponti e non muri"

“’Costruire ponti e non muri’ è un’esortazione che egli ha più volte ripetuto". Così il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, nell’omelia della messa delle esequie di Papa Francesco in corso in Piazza San Pietro. "E il servizio di fede come Successore dell’Apostolo Pietro è stato sempre congiunto al servizio dell’uomo in tutte le sue dimensioni. In unione spirituale con tutta la Cristianità siamo qui numerosi a pregare per Papa Francesco perché Dio lo accolga nell’immensità del suo amore - ha continuato Re - Papa Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri dicendo: 'Non dimenticatevi di pregare per me'. Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza".

Funerali di Papa Francesco, Trump e Melania davanti al feretro di Bergoglio

Donald Trump e la moglie Melania entrano nella Basilica di San Pietro prima dell'inizio dei funerali di Papa Francesco. Il presidente Usa e la moglie restano in raccoglimento per qualche minuto davanti alla bara chiusa di Bergoglio.