CATEGORIE

Croci di vetta, Baldelli: "Patrimonio da tutelare". Il ddl che inchioda gli ambientalisti 

martedì 19 dicembre 2023
1' di lettura

Antonio Baldelli, deputato di Fratelli d'Italia, è ospite di Parlamentari scatenati, la rubrica di Libero dedicata ai disegni di legge dei parlamentari. L’Onorevole, intervistato da Costanza Cavalli, ha presentato una proposta di legge per la tutela delle croci collocate sulle vette e sui crinali delle montagne. Il testo è stato presentato dopo la polemica estiva sull'opportunità, sostenuta dagli ambientalisti, di non erigere nuove croci sulle vette, usanza nata a fine Settecento e quasi un unicum di Alpi e Appenini. Testimonianza di fede, segnali per definire confini o per ricordare luoghi di battaglie, trincee, morti, le croci, spiega Baldelli, "sono espressioni di valori storici, culturali, naturali del territorio". Da qui, "l'esigenza di tutelare questi simboli" come recitano l'articolo 9 della Costituzione ("La Repubblica (...) tutela il paesaggio, la difesa del suolo e il patrimonio genetico e artistico della Nazione") e il Codice dei beni culturali.

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Pd, addio di Franca Biondelli? Rumors: a un passo da Forza Italia"

Striscioni contro la fornaia, la condanna del sindaco di Ascoli

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.

Papa Francesco, 30 mila fedeli da stamattina alla tomba

...

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.