CATEGORIE

Atreju, Lollobrigida spegne le polemiche: "Abascal? Un'iniziativa di confronto"

martedì 12 dicembre 2023
1' di lettura

"Non ne abbiamo parlato. Sono stato a Bruxelles negli ultimi giorni a fare altro, ma non penso che possano esserci problemi rispetto a un'iniziativa che è fatta di confronto in cui partecipano esponenti da sempre che hanno opinioni molto distanti". Così il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, parlando a margine dell'assemblea di Confagricoltura sulla presenza a Atreju – la manifestazione politica giovanile della Destra italiana – del leader di Vox Santiago Abascal, al centro della polemica in Spagna per aver detto che verrà il momento in cui la gente vorrà impiccare per i piedi Pedro Sanchez. Nessun problema, quindi, ad accogliere leader che hanno fatto "affermazioni diverse sul piano politico, anche usando spesso parole forti, che io però, trattandosi di leader stranieri, non intendo commentare", ha aggiunto Lollobrigida.

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Patrioti Marine Le Pen, Orban ribalta l'Europa con tre parole

Ministro dell'Agricoltura Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

tag

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Marine Le Pen, Orban ribalta l'Europa con tre parole

Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

Francesco Lollobrigida, "il cibo italiano migliora la vita": inaugurato il Villaggio dell'Agricoltura

Massimo Sanvito

Canada, Mark Carney festeggia la vittoria alle elezioni ballando

Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti. 

Il Vietnam celebra i 50 anni dalla fine della guerra

In Vietnam celebrati i 50 anni dalla fine della guerra con gli Stati Uniti con una parata militare. Migliaia di persone hanno trascorso la notte accampate per le strade di Ho Chi Minh City, un tempo nota come Saigon, per assistere alla parata con i volti dipinti con la bandiera vietnamita. Per le strade la sfilata dei carri: uno trasportava l'uccello Lac, emblema del Vietnam, un altro un ritratto di Ho Chi Minh e infine uno rappresentava i 50 anni di riunificazione tra il Vietnam del Nord e quello del Sud.

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

"L'Italia ha vinto la sua battaglia politica. Oggi tutti condividono la posizione italiana sull'immigrazione e si rendono conto delle problematiche che sollevavamo. Le ultime scelte dell'Ue sull'immigrazione vanno nella direzione che aveva indicato l'Italia", così il ministro Antonio Tajani, a margine del congresso del Partito Popolare Europeo a Valencia.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Canada, Carney: "Trump vuole distruggerci ma non accadrà mai"

Il Partito Liberale del Primo Ministro Mark Carney ha vinto le elezioni federali canadesi lunedì. Carney nel suo primo discorso ha sottolineato: "Il Presidente (Donald) Trump vuole distruggerci affinché l'America possa possederci. Questo non accadrà mai, non accadrà mai. Ma dobbiamo anche riconoscere la realtà che il nostro mondo è cambiato radicalmente. Anche per me, qui davanti a voi questa sera, c'è umiltà nel riconoscere che, sebbene molti abbiano scelto di riporre la loro fiducia in me, la loro fiducia nel nostro partito, ci sono anche milioni di nostri concittadini che avrebbero preferito un esito diverso". Nel discorso davanti ai sostenitori a Ottawa, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità canadese di fronte alle minacce provenienti da Washington.