Un donna ugandese di 70 anni ha dato alla luce due gemelli, un maschio e una femmina. Il parto è avvenuto con taglio cesareo all'ospedale della capitale Kampala, dove Safina Namukwaya era stata sottoposta a un trattamento di fertilità . "Ciò che mi ha spinto a partorire alla mia età avanzata è che non ero riuscita a concepire durante la mia giovinezza e non ho avuto figli miei fino alla vecchiaia. Tutti i figli che ho cresciuto nel corso degli anni non li ho avuti, e quando sono cresciuti mi hanno lasciata sola, per questo ho deciso di cercare dei figli miei", dice Safina . "Questa gravidanza con i gemelli mi è costata cara. Non avevo energie e non potevo lavorare o fare nulla. Anche i lavori che facevo prima non potevo più farli da sola e non avevo nessuno che mi aiutasse" aggiunge la donna. "Sono una donna povera che si è data da fare per prendersi cura dei miei figli, ma ora non ho nemmeno le forze per lavorare. Vorrei aver partorito quando ero ancora giovane, ma ora Dio mi ha dato questi bambini e credo che Dio si prenderà cura di loro", conclude la 70enne.
Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.
Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.
La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.