CATEGORIE

Giulia Cecchettin, iniziata l'autopsia; "I tempi? Dipende dalla lesività"

venerdì 1 dicembre 2023
1' di lettura

La mattina di venerdì 1° dicembre è stata avviata l'autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin. Per la morte della 22enne è stato accusato l'ex fidanzato Filippo Turetta, che ora si trova nel carcere di Verona. "Il professor Viel è in obitorio e mi riferiva che sono arrivati i difensori. Non posso anticiparvi nulla, non so quanto potrà durare l'indagine: dipende dalla lesività che verrà riscontrata. I tempi si decidono man mano che l'indagine va avanti. Verrà fatta anche la tac", ha detto ai cronisti Anna Aprile, dirigente dell'Unità operativa di medicina legale dell'azienda ospedaliera di Padova. "Dal punto di vista umano esprimiamo il sentimento di tutti dicendo che è una giovane donna che frequentava la nostra università e la sentiamo come una perdita comune. È entrata nel cuore di tutti", ha aggiunto.

75 coltellate, tante polemiche su Turetta Il femminicida inesperto

Corte d'Assise di Venezia Turetta, la sentenza: "Le 75 coltellate a Giulia? Non crudeltà ma inesperienza"

Assurdo Giulia Cecchettin: sfregio in chiesa. La famiglia: "Vergognati"

tag

Il femminicida inesperto

Brunella Bolloli

Turetta, la sentenza: "Le 75 coltellate a Giulia? Non crudeltà ma inesperienza"

Giulia Cecchettin: sfregio in chiesa. La famiglia: "Vergognati"

Filippo Turetta trasferito, addio alla "sezione protetti": la protesta dei legali, "rischio elevatissimo"

Striscioni contro la fornaia, la condanna del sindaco di Ascoli

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti (FdI), prende le distanze dagli striscioni affissi da ignoti nella notte contro la titolare del panificio 'L'Assalto di Forni' che aveva esposto un lenzuolo con la scritta: "25 Aprile buono come il pane, bello come l'antifascismo". Striscioni che recitano "Da quel forno un tale fetore che diventa simpatico anche il questore" e "Assalto ai forni", con la parola assalto cancellata. "L'amministrazione comunale di Ascoli Piceno prende le distanze e condanna fortemente i vergognosi striscioni comparsi questa notte in città. Ringraziamo le forze dell'ordine perché, ancora una volta, hanno lavorato in modo celere rimuovendo immediatamente questi cartelloni e stanno lavorando per individuare i responsabili degli striscioni", ha detto il sindaco.

Papa Francesco, 30 mila fedeli da stamattina alla tomba

...

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Poco dopo le 9,45 di domenica i vigili del fuoco di Torino sono intervenuti in via Sineo per un incendio di vetture che ha coinvolto un palazzo adiacente. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario evacuare il palazzo, e una persona è stata affidata al soccorso sanitario e successivamente ricoverata. L’intervento ha coinvolto la presenza di 5 squadre dei vigili del fuoco tra cui l’autoscala.

Papa Francesco, la tomba del Pontefice a Santa Maria Maggiore

Il Vaticano ha diffuso alcune immagini che mostrano la tomba di Papa Francesco all'interno della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, dove è stato sepolto sabato con una cerimonia privata. La tomba del Papa, priva di ornamenti, è contrassegnata da una sola parola latina, Franciscus, il suo nome da Pontefice, a riflettere una vita all'insegna della semplicità.