CATEGORIE

Rivoluzione nell’intelligenza artificiale: benvenuto a ChatGPT-4 Turbo

giovedì 30 novembre 2023
2' di lettura

Nel mondo sempre in evoluzione dell'intelligenza artificiale, OpenAI ha nuovamente spostato i confini dei chatbot conversazionali.  Nel DevDay, la sua prima conferenza tenuta dagli sviluppatori, l’azienda statunitense ha annunciato infatti il lancio di ChatGPT-4 Turbo.  Questa versione avanzata del già popolare ChatGPT-4 si distingue per una serie di innovazioni significative, che promettono di trasformare il modo in cui interagiamo con le macchine e l’uso che possiamo farne per migliorare il nostro workflow.

Grazie a ottimizzazioni nell'architettura del modello le risposte sono ora più rapide, fluide e naturali, ma le novità non si limitano solo a migliorie tecniche! Sono state introdotte infatti nuove features disponibili per gli utenti, a partire dall’integrazione con l’IA generativa di immagini DALL-E, che rende ora possibile analizzare immagini esistenti o crearne di nuove direttamente da ChatGPT.

Altra novità che può avere un impatto significativo nel mondo del business è l’integrazione del bot con Bing, che ora rende possibile cercare informazioni in tempo reale, visualizzare pagine web e citarne le fonti. Inoltre, grazie all’ampliamento della finestra di input da 32.000 a 128.000 input testuali e al  miglioramento della memoria di sessione, il Chatbot risulta ora più addestrabile. Grazie a questa miglioria OpenAI ha introdotto anche quella che può rivelarsi un’opportunità molto interessante per chi fa business: la possibilità di creare un proprio GPT personalizzato

Si, hai capito bene! Ora potrai creare il tuo Chatbot sfruttando ChatGPT e le sue nuove capacità, inserendo i tuoi file per dare all’IA conoscenze e competenze specifiche. Ma non finisce qui, altre novità sono state introdotte, ed hanno già trovato applicazione nelle nostre ricerche di marketing alla Central Marketing Intelligence. Scopri in questo video, assieme ai nostri esperti, se ChatGPT-4 Turbo sarà un game changer anche nel tuo business!

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Geopolitica o business? Scopri come i dazi USA stanno rivoluzionando i mercati globali

Silver Economy: l’economia d’argento che guida il futuro dei consumi

tag

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Geopolitica o business? Scopri come i dazi USA stanno rivoluzionando i mercati globali

Silver Economy: l’economia d’argento che guida il futuro dei consumi

Startup: grande idea o salto nel buio? Scopri se vale davvero la pena!

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Sono 900 i giovani cremonesi arrivati a Roma, pronti per il giubileo degli adolescenti e per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco. I ragazzi si sono trasferiti insieme agli organizzatori della Federazione Oratorio Cremonesi e la Diocesi di Cremona al Roma Fiere, nel padiglione 2 di Roma Fiere, dove è stata allestita la zona per le Diocesi Lombardi, e nello specifico anche per la Diocesi di Cremona. Dopo un'iniziale attesa hanno iniziato a trasferirsi in pullman verso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura dove attenderanno il passaggio dalla Porta Santa. Si tratta di una delle quattro basiliche papali, insieme a San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha accolto a Mosca l'inviato speciale del presidente statunitense Steven Witkoff. Si tratta del secondo incontro tra i due nelle ultime due settimane e del quarto dall'inizio dell'anno. L'ultimo è avvenuto a San Pietroburgo l'11 aprile ed è durato più di quattro ore. Peskov ha spiegato che "la sostanza è molto complessa, quindi le conversazioni tendono a essere piuttosto lunghe". Il Cremlino ha definito i contatti con Witkoff estremamente utili e ha osservato che si tratta di un "canale molto valido e affidabile per comunicare le posizioni" tra Putin e Trump.

Milano, il corteo per il 25 aprile

Sono diverse centinaia gli attivisti pro-Pal che si sono riuniti a Milano per partecipare alla manifestazione promossa dall'Anpi per le celebrazioni dell'80esimo anniversario dalla Liberazione. Il gruppo, composto anche da antagonisti e miltanti dei centri sociali, si è presentato all'appuntamento in anticipo con l'obiettivo di occupare la testa del corteo, ma su questo sono in corso trattative con gli organizzatori della manifestazione: a quanto si è appreso, i pro Pal sarebbero orientati a 'concedere' la testa del corteo all'Anpi, a condizione però che ad aprire il serpentone ci sia anche una delegazione composta da una decina di donne palestinesi. Partita la manifestazione, secondo quanto si è potuto appredere, i gruppi Pro Pal si staccheranno dal corteo all'altezza di piazza San Babila. Ed è qui che potrebbero verificarsi momenti di tensione al passaggio della Brigata Ebraica, che partecipa alle celebrazioni insieme a una delegazione di ucraini. La manifestazione si concluderà in piazza del Duomo, con gli interventi istituzionali dal palco allestito all'ombra della Madonnina.

Roma, It-alert della Protezione Civile: piazza San Pietro chiude alle 17

Suonano in contemporanea alle 13.11 i cellulari di chi si trova a Roma: è It-alert che avvisa che piazza San Pietro sarà chiusa alle 17 e la Basilica alle 18. Alcune persone si sono spaventate, poiché normalmente questo sistema viene utilizzato soprattutto per le allerte come terremoti o alluvioni. Il messaggio è stato trasmesso in italiano, inglese e francese.