"Sentiero obbligato", per il secondo anno consecutivo su liberoquotidiano.it il dibattito su i tre asset principali dello sviluppo del Paese: scuola, formazione e lavoro. Ecco l'intervento di Luigi Scordamaglia, amministratore delegato Filiera Italia: "I dati Bankitalia-Istat sono chiari: in soli tre anni dal 2019 il numero di italiani in età da lavoro si è ridotto di 800mila unità. Al problema quantitativo si unisce il problema qualitativo che riguarda le competenze. Nel 41 per cento dei casi le aziende non riescono a trovare le candidature che cercano". Le soluzioni, soprattutto per il settore agroalimentare, sono "l'automazione in campo agricolo" e "la programmazione dei flussi di immigrazione che abbiamo fatto con questo governo".
Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia
L'entusiasmo per il cioccolato di Dubai ha raggiunto un nuovo livello in Russia questa primavera...