CATEGORIE

Sciopero, Sbarra: "Le regole sono chiare ma il diritto non si discute"

sabato 25 novembre 2023
1' di lettura

"Le norme sul diritto di sciopero sono chiare. Nessuno pensi minimamente di mettere in discussione un diritto fondamentale e costituzionale. Alzeremmo le barricate. Detto questo, bisogna affidarsi alle valutazioni di una commissione di garanzia che deve restare autonoma e indipendente, contemperare il giusto diritto di sciopero con l’altrettanto diritto dei cittadini a rivolgersi ai servizi pubblici essenziali per il Paese". Così il segretario generale Cisl, Luigi Sbarra, in Piazza Santi Apostoli a Roma per la manifestazione della sigla sindacale sulla manovra.

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

Tutti divisi Primo maggio senza precedenti, Maurizio Landini parla da solo: ecco cosa accadrà

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

tag

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

Primo maggio senza precedenti, Maurizio Landini parla da solo: ecco cosa accadrà

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Venezuela, arriva a Caracas un volo con a bordo 174 migranti espulsi dagli Usa

Mercoledì è atterrato all'aeroporto di Caracas, in Venezuela, un volo con a bordo 174 migranti espulsi dagli Stati Uniti, 145 uomini e 29 donne. Viaggiavano su un aereo di linea della compagnia statale Conviasa. A marzo, sono ripresi i voli di rimpatrio dagli Usa.

 

Sudafrica, l'arrivo di Zelensky per la visita di Stato

Il presidente ucraino Zelensky è arrivato in Sudafrica per una visita di Stato dopo le nuove accuse del presidente degli Stati Uniti Donald Trump secondo cui starebbe prolungando la guerra contro la Russia respingendo qualsiasi piano di cessione del territorio ucraino in un accordo di pace. Zelensky incontrerà il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa nel tardo pomeriggio presso gli Union Buildings, sede del governo a Pretoria: al centro dei colloqui “aree di cooperazione con l'obiettivo di sostenere gli sforzi per portare una pace duratura”, secondo quanto riferito dall'ufficio di Ramaphosa.

Come le 5 Forze di Porter aiutano a leggere il mercato di oggi

Viviamo in un contesto in cui l’instabilità è la nuova normalità. Non parliamo solo di crisi geopolitiche o di oscillazioni nei consumi. Stiamo assistendo a una trasformazione strutturale del modo in cui si compete. Nuovi player entrano con facilità grazie al digitale. Soluzioni alternative spuntano da categorie che prima nemmeno consideravi. E i clienti? Sempre più imprevedibili, sempre più esigenti. In questo scenario caotico, prendere decisioni strategiche diventa una vera e propria sfida.

Ecco perché serve un cambio di prospettiva. Uno strumento che ti aiuti a vedere il quadro completo, non solo ciò che hai davanti. Si chiama modello delle 5 Forze di Porter. Un framework spesso dato per scontato, ma che — se utilizzato in modo attuale e supportato dai dati giusti — permette di leggere le dinamiche competitive con maggiore chiarezza. Non si tratta solo di “conoscere il mercato”, ma di comprendere quali forze stanno agendo sul tuo business: chi ti sta sottraendo quote, quali alternative stanno guadagnando terreno, e quanto potere hanno davvero i tuoi clienti e fornitori. Ma soprattutto: quanto spazio reale hai per proteggere e far crescere la tua impresa?

Guarda il video firmato Central Marketing Intelligence e scopri come utilizzare le 5 Forze di Porter per analizzare il tuo mercato in modo strutturato, identificare le pressioni competitive e prendere decisioni più consapevoli, basate sui dati. Reagire è istinto. Agire è strategia. Ed è lì che si gioca la competitività. E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi fa business e per chi prende decisioni in azienda, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore, che ti guiderà in modo data-driven in ogni tua scelta di business!

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.