L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha presentato una richiesta ufficiale alla Cina per ottenere informazioni dettagliate sull'aumento delle malattie respiratorie e sui cluster di polmonite segnalati nei bambini. A Pechino, negli ultimi giorni, gli ospedali pediatrici hanno incrementato i loro pazienti. A metà novembre le autorità cinesi della Commissione nazionale per la salute hanno riferito un aumento dell'incidenza delle malattie respiratorie in Cina, mentre alcuni giorni fa i media hanno riportato cluster di polmonite non diagnosticata nei bambini della Cina settentrionale.
Sale a 18 il bilancio dei morti nella grande esplosione che ha scosso un porto di Shahid Rajaei nel sud dell'Iran, presumibilmente a causa di una spedizione di un ingrediente chimico utilizzato per produrre propellente per missili. Secondo i media statali, l'esplosione ha ucciso 18 persone e ne ha ferite circa 750. Elicotteri e aerei hanno scaricato acqua dall'alto sul violento incendio per tutta la notte. L'esplosione è avvenuta proprio mentre sabato Iran e Stati Uniti si incontravano in Oman per il terzo round di negoziati sul programma nucleare di Teheran.
Spiragli di pace per l'Ucraina dopo l'incontro Trump-Zelensky tra le navate della basilica di San Pietro prima dei funerali del Papa: nel video le immagini dei due leader in Vaticano.
Emmanuel Macron ha cercato in tutti i modi di imbucarsi al faccia a faccia che Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto in Vaticano. Nel video si vedono in un primo momento tre sedie. Poi il presidente francese si avvicina al suo omologo americano. Ma il tycoon gli fa capire che non c'è spazio per lui. Così la terza sedia è stata subito rimossa.
Ci sono 180 delegazioni internazionali a San Pietro per i funerali di Papa Francesco. In prima fila i leader mondiali: Donald Trump con la moglie Melania, Emmanuel Macron con la moglie Brigitte, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con la moglie Olena Zelenska.