CATEGORIE

Paesi Bassi sferzati dalla tempesta Ciaràn: vento a oltre 100 chilometri orari

giovedì 2 novembre 2023
1' di lettura

La tempesta Ciaràn è arrivata nei Paesi Bassi con raffiche di vento di oltre 100 chilometri orari. Sradicati diversi alberi: uno di questi ha travolto e ucciso una persona nella città meridionale di Venray. La compagnia aerea nazionale KLM ha cancellato tutti i voli in partenza e in arrivo nei Paesi Bassi dal primo pomeriggio di giovedì fino alla fine della giornata, citando le elevate velocità del vento e le potenti raffiche previste nel paese. Venti da record in Francia e in gran parte dell’Europa occidentale hanno causato la morte di almeno cinque persone e il ferimento di molte altre.

Elezioni Europee, benvenuti alle urne: l'Olanda è il primo paese a votare

Bruxelles, si cambia? Europee, in Olanda inizia il voto. "Forze nazionaliste", primi rumors a urne aperte

Fine corsa Geert Wilders, lo sfogo sui social: "Perché non sarò il premier"

tag

Europee, benvenuti alle urne: l'Olanda è il primo paese a votare

Europee, in Olanda inizia il voto. "Forze nazionaliste", primi rumors a urne aperte

Geert Wilders, lo sfogo sui social: "Perché non sarò il premier"

Maltempo, terrore in piena notte: ecco le conseguenze della tempesta

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

"L'Italia ha vinto la sua battaglia politica. Oggi tutti condividono la posizione italiana sull'immigrazione e si rendono conto delle problematiche che sollevavamo. Le ultime scelte dell'Ue sull'immigrazione vanno nella direzione che aveva indicato l'Italia", così il ministro Antonio Tajani, a margine del congresso del Partito Popolare Europeo a Valencia.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Canada, Carney: "Trump vuole distruggerci ma non accadrà mai"

Il Partito Liberale del Primo Ministro Mark Carney ha vinto le elezioni federali canadesi lunedì. Carney nel suo primo discorso ha sottolineato: "Il Presidente (Donald) Trump vuole distruggerci affinché l'America possa possederci. Questo non accadrà mai, non accadrà mai. Ma dobbiamo anche riconoscere la realtà che il nostro mondo è cambiato radicalmente. Anche per me, qui davanti a voi questa sera, c'è umiltà nel riconoscere che, sebbene molti abbiano scelto di riporre la loro fiducia in me, la loro fiducia nel nostro partito, ci sono anche milioni di nostri concittadini che avrebbero preferito un esito diverso". Nel discorso davanti ai sostenitori a Ottawa, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità canadese di fronte alle minacce provenienti da Washington.

Ucraina, Zelensky: "Non attendere l'8 maggio per il cessate il fuoco"

Volodymyr Zelensky replica all'annuncio di Putin di un cessate il fuoco tra l'8 e il 10 maggio. "Altra manipolazione di Putin. Non si deve aspettare fino all'8 maggio. Il cessate il fuoco deve essere immediato, totale e incondizionato, per almeno 30 giorni, al fine di garantirne la sicurezza e la garanzia. Questa è la base che potrebbe portare a una vera diplomazia", ha detto il presidente ucraino.

Usa, auto travolge un doposcuola in Illinois: morti 4 giovanissimi

Un'auto si è schiantata contro un edificio lunedì pomeriggio poco fuori Springfield, negli Stati Uniti, uccidendo quattro giovani e ferendone diversi altri durante un programma doposcuola. Lo ha riferito la polizia di stato dell'Illinois. Gli agenti sono intervenuti intorno alle 15.20 per un veicolo che si è schiantato contro un edificio, attraversandolo e investendo mortalmente 4 vittime con un'età compresa tra i 4 e i 18 anni. Si tratterebbe di "studentesse", secondo quanto riferito dal medico legale, le cui identità saranno divulgate dopo che i familiari saranno stati avvisati. Diverse altre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. Non è chiaro se si sia trattato di un incidente o di un gesto intenzionale.