CATEGORIE

Campi Flegrei, al via le prove di emergenza negli ospedali

venerdì 6 ottobre 2023
1' di lettura

Sono cominciati gli stress test per le strutture ospedaliere campane in caso di emergenza. La prima prova si è svolta all'Ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania ed è consistita nel simulare il massimo afflusso possibile al pronto soccorso. I pazienti, tutti attori, una volta giunti al PS sono stati visitati da infermieri e medici, presi in carico e smistati nei reparti. "Abbiamo individuato delle aree, rossa, gialla e verde, dove smistare i pazienti, allertato la direzione sanitaria e gli altri reparti cercando di dimettere più pazienti possibile per liberare i posti, accorpato i pazienti già presenti in una area a loro dedicata per lasciare liberi gli spazi destinati all'emergenza" ha detto Mario Cianfrone, dirigente medico del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Giugliano, ai microfoni di LaPresse. "Essendo la prima prova mi aspettavo andasse peggio - prosegue Cianfrone - sicuramente altre prove ci aiuteranno ad oleare gli ingranaggi ma per ora sono soddisfatto".

Scenario apocalittico Campi Flegrei, Mario Tozzi-choc: "Un'eruzione peggiore di quella che distrusse Pompei"

Sisma Campi Flegrei, un'altra forte scossa fa tremare la terra: è di nuovo panico

Terremoto ai Campi Flegrei, i residenti: "È stato terribile, la gente urlava e scappava"

tag

Campi Flegrei, Mario Tozzi-choc: "Un'eruzione peggiore di quella che distrusse Pompei"

Campi Flegrei, un'altra forte scossa fa tremare la terra: è di nuovo panico

Terremoto ai Campi Flegrei, i residenti: "È stato terribile, la gente urlava e scappava"

Campi Flegrei, la scossa più forte degli ultimi 40 anni. "Meloni monitora costantemente"

Papa Francesco, Suor Genevieve torna a pregare sul feretro del Pontefice

Suor Genevieve torna anche oggi a pregare sul feretro di Papa Francesco all’interno della basilica di San Pietro. La suora di Ostia, che vive tra i giostrai e che si è dedicata alla cura delle persone omosessuali e trans, già ieri aveva reso omaggio al Papa e si era commossa. La suora era amica del Pontefice, morto il 21 aprile.

Terremoto a Istanbul, notte all'aperto per molti abitanti

Alcuni abitanti di Istanbul hanno trascorso la notte all'aperto, in tenda o in auto, dopo il terremoto di magnitudo 6,2 di mercoledì e le oltre 180 scosse di assestamento. Non sono stati segnalati danni gravi. Decine i feriti. Secondo l'United States Geological Survey, il terremoto ha avuto una profondità di 10 chilometri e l'epicentro a circa 40 chilometri a sud-ovest di Istanbul, nel Mar di Marmara. È stato avvertito in diverse province limitrofe.

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Temporali e forti raffiche di vento si sono abbattute a cominciare dalla serata di ieri in tutta l'area della provincia di Varese, soprattutto nella zona di Induno Olona, causando frane e allagamenti con l'esondazione dell'Olona. I Vigili del Fuoco hanno operato ininterrottamente per tutta la notte con numerose squadre, intervenendo per far fronte alle numerose richieste di soccorso legate a frane, allagamenti e smottamenti. Le condizioni meteo in attenuazione hanno consentito una gestione più agevole degli interventi residui, permettendo il rientro delle squadre di rinforzo provenienti dai comandi di Milano, inviate ieri per supportare il dispositivo locale.

Venezuela, arriva a Caracas un volo con a bordo 174 migranti espulsi dagli Usa

Mercoledì è atterrato all'aeroporto di Caracas, in Venezuela, un volo con a bordo 174 migranti espulsi dagli Stati Uniti, 145 uomini e 29 donne. Viaggiavano su un aereo di linea della compagnia statale Conviasa. A marzo, sono ripresi i voli di rimpatrio dagli Usa.