Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani ha commentato così con i giornalisti il decreto migranti che verrà discusso oggi in Consiglio Dei Ministri, facendo una panoramica sulla situazione generale: "La questione migrazione non può essere affrontata soltanto da un paese, né l’Italia può essere abbandonata. Né si può immaginare – come ha detto Macron – che l’Italia, o l’Europa, accogli tutta la miseria del mondo". Il ministro ha poi aggiunto: "La linea buonistica dell’accoglienza indiscriminata non funziona, come dimostrano Francia, Germania o Austria che bloccano le frontiere".
Paura a Istanbul per un forte terremoto di magnitudo 6.2. Il sisma, avvertito nella metropoli turca e nelle zone limitrofe, mentre la gente era al lavoro o in casa, molti hanno cercato riparo in strada. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni.
Nove morti e una trentina di feriti in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale. Lo ha annunciato su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Sergy Lisak, secondo il quale il bersaglio del raid è stato un bus con a bordo dipendenti di un'azienda.
La Russia ha lanciato un attacco con droni sulla città ucraina di Kharkiv. Secondo i funzionari locali, è stato colpito un edificio residenziale nella zona industriale della città. Il Servizio di emergenza statale ha diffuso un video che mostra i soccorritori alle prese con un vasto incendio. Non sono state segnalate vittime. E due feriti in un raid di Mosca al porto ucraino di Odessa sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal governatore regionale Oleh Kiper.
"Ridurrò i dazi alla Cina ma non a zero". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump parlando con la stampa nella Sala Ovale a Washington. "Abbiamo una ottima relazione con il presidente Xi, la Cina sarà contenta e lavoreremo bene insieme", ha aggiunto il tycoon.