CATEGORIE

"Rubato in culla" ritrova la madre dopo 42 anni: l'abbraccio e le lacrime

martedì 29 agosto 2023
1' di lettura

Mamma e figlio si rivedono per la prima volta dopo 42 anni. Jimmy Lippert Thyden è riuscito a riabbbracciare la madre biologica dopo che era stato portato via dall'ospedale, poco dopo la nascita prematura, a Santiago, in Cile. Alla donna, Maria Angelica Gonzalez, era stato detto che il piccolo era morto, ma in realtà il bambino era rimasto vittima di un traffico di neonati e dato in adozione. Grazie all'organizzazione no profit Nos Buscamos Jimmy, che vive in Virginia, negli Stati Uniti, è riuscito a ritrovare la sua famiglia di origine e a incontrarla nella città di Valdivia, in Cile. Negli ultimi 9 anni l'organizzazione è riuscita a permettere 450 ricongiunimenti tra bambiini adottati e figli naturali. Thyden si è recato in Cile con la moglie Johannah e le due figlie Ebba Joy, 8 anni, e Betty Grace, 5 anni.

Caso sconcertante Simonetta Matone a Quarta Repubblica: "Lutto inflitto dai giudici", scandalo in magistratura

Retorica e realtà Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Effetto maternità surrogata Adozioni, il crollo per colpa di fecondazione artificiale e utero in affitto

tag

Simonetta Matone a Quarta Repubblica: "Lutto inflitto dai giudici", scandalo in magistratura

Roberto Tortora

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Fausto Carioti

Adozioni, il crollo per colpa di fecondazione artificiale e utero in affitto

Claudia Osmetti

Silvia Scurati (Lega): "Un impegno per le adozioni internazionali"

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

La conferenza in municipio a Mestre doveva essere sul nuovo stadio, ma oltre a questo annuncio il sindaco di Venezia Brugnaro ne approfitta per togliersi più di un sassolino nella scarpa nei confronti di quelli che definisce a più riprese i sinistri, a partire dal Bosco dello sport. Il servizio
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Esondato il fiume Ticino, colpite diverse aree del territorio pavese. Due squadre S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale) al lavoro per prestare assistenza alle persone rimaste coinvolte dall’evento, in particolare a coloro che risultano isolate nelle proprie abitazioni. La zona maggiormente interessa risulta quella del quartiere "Borgo Ticino" nei pressi di via Milazzo che è prospicente al fiume Ticino. Per garantire un’efficace gestione delle operazioni è stata allestita l’Unità di Comando Locale presso il Piazzale Ferruccio Ghinaglia, punto di riferimento per il coordinamento tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Forze dell’Ordine e autorità locali. Sono una decina le famiglie assistite fino a questo momento: per alcune è stato necessario organizzare il trasporto con gommoni in zone sicure, per altre si è provveduto alla consegna di beni di prima necessità e al recupero di effetti personali dalle abitazioni allagate.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

"Er peggio": il meglio (e il peggio) su Camera con Vista

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Una sfida tra robot umanoidi per le strade della capitale cinese sabato 19 aprile durante la Mezza Maratona di Pechino Yizhuang 2025. A vincerla è stato il robot Tiangong Ultra, sviluppato a Yizhuang, che si è imposto in 2 ore, 40 minuti e 42 secondi, conquistando il primo titolo mondiale nella categoria robotica. I robot erano accompagnati da addestratori umani, alcuni dei quali hanno fornito supporto fisico alle macchine durante la gara, cambiando anche le batterie. Diverse le aziende produttrici di robot che hanno partecipato In questa mezza maratona, per la prima volta al mondo, robot e esseri umani hanno corso sullo stesso percorso ma su piste separate.