CATEGORIE

Loch Ness, inizia la più grande caccia al mostro: cos'hanno avvistato

lunedì 28 agosto 2023
1' di lettura

È ancora caccia al mostro di Loch Ness. In Scozia sono ripartite le ricerche nel più grande e profondo lago del Paese. I ricercatori hanno intenzione di trovare prove dell'esistenza di Nessie utilizzando droni con immagini termiche, telecamere a infrarossi e un idrofono per rilevare i suoni subacquei nelle acque torbide dello specchio d'acqua. Si tratta della più grande indagine sul lago degli ultimi 50 anni e prevede che i volontari scrutino l'acqua dalle barche e dalle rive del lago, mentre altri in tutto il mondo si uniscono grazie alle webcam. 

Stando alla leggenda una misteriosa creatura acquatica abiterebbe le gelide e profonde acque del bacino. Le cronache della vita di San Columba di Iona raccontano di quando, nel 564, l’abate di origine irlandese respinse con il segno della croce una terrificante "bestia acquatica" emersa dal lago. Ma è a cominciare dagli anni Trenta che i presunti avvistamenti iniziarono a riempire le prime pagine dei giornali locali.

Nel 1933 l’Inverness Courier scrisse che i coniugi Aldie e John Mackay, manager dell’hotel Drumnadrochit, avevano identificato sulla superfice dell’acqua un’enorme creatura "simile a una balena". Poi arrivò anche la prima fotografia. Fu Hugh Gray a immortalare il lungo corpo sinuoso del mostro di Loch Ness che nuotava in superficie facendo ribollire l’acqua.

Scozia, ecco la festa vichinga nelle isole Shetland

Suggerimenti e consigli Pensione, "hanno molto da offrire": dove trasferirsi dopo il lavoro, ecco la lista delle mete ideali

Il Londonstan si amplia Islam, il Califfato nel cuore dell'Europa? Cosa sta succedendo sull'isola di Torsa

tag

Scozia, ecco la festa vichinga nelle isole Shetland

Pensione, "hanno molto da offrire": dove trasferirsi dopo il lavoro, ecco la lista delle mete ideali

Islam, il Califfato nel cuore dell'Europa? Cosa sta succedendo sull'isola di Torsa

Costanza Cavalli

Euro 2024, Varga deve essere operato: ecco cosa ha visto il Var, polemica sui social

Macron, ecco come cerca di imbucarsi al faccia a faccia Trump-Zelensky

Emmanuel Macron ha cercato in tutti i modi di imbucarsi al faccia a faccia che Donald Trump e Volodymyr Zelensky hanno avuto in Vaticano. Nel video si vedono in un primo momento tre sedie. Poi il presidente francese si avvicina al suo omologo americano. Ma il tycoon gli fa capire che non c'è spazio per lui. Così la terza sedia è stata subito rimossa.

Funerali del Papa, i leader del mondo in prima fila a San Pietro

Ci sono 180 delegazioni internazionali a San Pietro per i funerali di Papa Francesco. In prima fila i leader mondiali: Donald Trump con la moglie Melania, Emmanuel Macron con la moglie Brigitte, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con la moglie Olena Zelenska.

Papa Francesco, cardinale Re: "Ha esortato a costruire ponti e non muri"

“’Costruire ponti e non muri’ è un’esortazione che egli ha più volte ripetuto". Così il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, nell’omelia della messa delle esequie di Papa Francesco in corso in Piazza San Pietro. "E il servizio di fede come Successore dell’Apostolo Pietro è stato sempre congiunto al servizio dell’uomo in tutte le sue dimensioni. In unione spirituale con tutta la Cristianità siamo qui numerosi a pregare per Papa Francesco perché Dio lo accolga nell’immensità del suo amore - ha continuato Re - Papa Francesco soleva concludere i suoi discorsi ed i suoi incontri dicendo: 'Non dimenticatevi di pregare per me'. Caro Papa Francesco, ora chiediamo a Te di pregare per noi e che dal cielo Tu benedica la Chiesa, benedica Roma, benedica il mondo intero, come domenica scorsa hai fatto dal balcone di questa Basilica in un ultimo abbraccio con tutto il popolo di Dio, ma idealmente anche con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza".

Funerali di Papa Francesco, Trump e Melania davanti al feretro di Bergoglio

Donald Trump e la moglie Melania entrano nella Basilica di San Pietro prima dell'inizio dei funerali di Papa Francesco. Il presidente Usa e la moglie restano in raccoglimento per qualche minuto davanti alla bara chiusa di Bergoglio.