CATEGORIE

Calabria, appicca il rogo un bimbo di 10 anni: un video sconvolgente

mercoledì 9 agosto 2023
2' di lettura

Ennesimo rogo in Italia, in Calabria. Solo che questa volta ad appiccarlo sarebbero stati un bambino di 10 anni e suo nonno, scoperti da un drone della task force regionale a Zungri, in provincia di Vibo Valentia. A renderlo noto è stato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che su Facebook ha pubblicato le immagini trasmesse dal drone e ha scritto: "Con i nostri droni in due settimane abbiamo beccato 32 piromani. Alcuni dicono che non sono piromani ma incendiari: sono comunque degli stupidi perché incendiano e appiccano il fuoco nelle bellissime montagne della Calabria. Li abbiamo beccati e li abbiamo segnalati ai carabinieri". 

"Due immagini oggi mi hanno particolarmente colpito - ha poi continuato il governatore -. Una riguarda un bambino che va a incendiare in un bosco come se  fosse un professionista, appiccando più fuochi a distanza, poi si mette a camminare, si rende conto del drone e allora si mette a scappare, corre e va dal nonno che è su un trattore, il nonno si mette a imprecare contro il drone. Poi insieme vanno a spegnere il fuoco che il nonno aveva chiesto al bambino di appiccare. Ma si può dire a un bambino di 10-12 anni di andare ad appiccare il fuoco in un bosco?".

"La Calabria per fortuna non è questa, la Calabria è fatta anche di tante persone straordinarie e di tante persone civili", ha aggiunto Occhiuto su Facebook. Poi, riferendosi ad altre immagini, che ritraggono altre persone, ha continuato: "Criminali che sono andati a scaricare rifiuti in un bosco, peraltro vicino a un fiume, quindi una cosa pericolosissima per l'ambiente oltre che pericolosa per il fatto che può generare incendi". 

Fuoco e fiamme Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

In Francia Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

tag

Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Giuseppe Neri fa impazzire la sinistra: "Dal Pd alla luce di Giorgia Meloni"

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

"È colpa "di Biden". Donald Trump torna ad accusare il suo predecessore per i dati sul Pil Usa che indicano un calo dello 0,3% nel primo trimestre dell'anno. "Siamo arrivati a gennaio e questi sono dati trimestrali", ha detto il presidente Usa parlando all'inizio della riunione di gabinetto in corso alla Casa Bianca. "Tutto quello che ha fatto Biden in termini di economia ha distrutto il Paese", ha detto il presidente.

Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

Caos in Consiglio comunale a Impruneta, in provincia di Firenze. Il Pd, al governo, fa allontanare dall'aula con la forza un consigliere di Voltiamo pagina, lista di opposizione. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia: "Grave, come nei peggiori regimi".

 

 

Meloni: “Crescono i salari reali, le famiglie stanno recuperando il potere d'acquisto”

“Domani è la festa dei lavoratori e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti perché crediamo che questo sia il modo migliore per ringraziare gli italiani che ogni giorno contribuiscono a far grande la nostra nazione”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video diffuso via social al termine del Cdm. “L’Italia – sottolinea la premier – è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro e io sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. Abbiamo raggiunto il record di numero di occupati, il tasso di occupazione femminile non è mai stato così alto, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato. E crescono i salari reali in controtendenza rispetto a quello che accadeva nel passato. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%”. “Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata – sottolinea Meloni – e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. “C’è chiaramente ancora molto molto da fare però i numeri, che alla fine raccontano la realtà sono incoraggianti”, conclude la premier.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.